Poteva andare meglio: la prima sensazione che abbiamo affrontato immediatamente dopo l’esito dell’urna che vede la squadra azzurra impegnata nel Gruppo D insieme all’Uruguay (quarto in Sud Africa), all’Inghilterra di Roy Hodgson – mai particolarmente convincente durante le qualificazioni ma cliente da prendere sempre con le molle – e al Costa Rica, era che considerando altri gironi che sono equilibrati verso una certa mediocrità, è che questa volta potesse anche andare meglio.
L’Uruguay non è la stessa squadra di quattro anni fa ma vanta una linea offensiva di livello assoluto con Suarez, Cavani e Forlan che pure non sembra essere nelle sue migliori condizioni. L’Italia, finalista dell’Europeo, è considerata testa di serie e dovrà fare la corsa un po’ sulla Celeste, che è anche campione in carica di Copa America, e un po’ sull’Inghilterra di Hodgson che può contare su talenti straordinari e su un paio di giovani di grande prospettiva. Una di queste due partite contro Uruguay e Inghilterra è obbligatoriamente da vincere per la squadra diretta da Cesare Prandelli.
L’inizio per gli azzurri, in un clima torrido e umido come quello di Manaus contro l’Inghilterra non sarà facile: ma molto dipenderà dal risultato di questa sfida anche perché poi l’Italia andrà ad affrontare il Costa Rica e forte del risultato ormai noto della sfida tra Uruguay e Inghilterra.
L’Uruguay, la squadra che si ripresenta in Brasile e dunque sul luogo del delitto calcistico per eccellenza, il Maracanazo, la sconfitta del Brasile padrone di casa nella finale di Rio del 1950, pur se testa di serie e semifinalista in Sud Africa non è considerata tra le più autorevoli candidate al titolo. Un po’ come l’Inghilterra e la stessa Italia: qualcuno ha definito il girone dell’Italia come il “duello delle outsider” che potrebbero diventare un brutto cliente magari nella seconda fase.
Ma la cosa più importante, per tutti, sarà quella di arrivarci.
Questo il calendario delle gare in programma
Fortaleza – Uruguay v Costa Rica (14 giugno 2014)
Manaus – Inghilterra v Italia (14 giugno 2014)
São Paulo – Uruguay – Inghilterra (19 giugno 2014)
Recife – Italia v Costa Rica (20 giugno 2014)
Natal – Italia v Uruguay (24 giugno 2014)
Belo Horizonte – Costa Rica v Inghilterra (24 giugno 2014)
[better_feeds proceeding=”Passaggio Turno Gruppo D” description=”Vincente”]8194662,8194664[/better_feeds]