La quota vincente
Notizie dal Mondo

Crisi, ‘Super Mario’ chiamato a salvare l’Italia: le reazioni della stampa internazionale

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

L’Italia guarda a ‘Super Mario’ Draghi per porre fine alla crisi politica. Lo scrive l’agenzia statunitense Associated Press dopo la convocazione al Quirinale dell’ex governatore della Bce in seguito al mancato raggiungimento di un accordo tra le forze della precedente maggioranza. La notizia è stata ripresa dalla stampa internazionale, da Washington a Pechino, che ha ricordato l’economista per il suo famoso ‘whatever it takes’, la promessa di fare tutto il necessario per salvare l’euro come presidente della Bce durante la crisi del debito.

“Mario Draghi ha salvato l’euro, ma può salvare l’Italia dalla confusione politica?”, si domanda il Wall Street Journal, ripercorrendo le tappe della crisi tra i partiti che ha portato alle dimissioni di Giuseppe Conte. Secondo il giornale economico, il mandato di Draghi alla Bce “lo ha reso una delle figure pubbliche più rispettate d’Europa, almeno all’interno dell’establishment politico largamente centrista e pro-Ue del continente e con i mercati finanziari”. 

Mentre il Financial Times sottolinea le prime reazioni positive dei mercati alla notizia del possibile arrivo dell’economista a Palazzo Chigi.

Jason Horowitz scrive sul New York Times che non è ancora chiaro se Draghi riceverà un sostegno politico sufficiente per governare, ma l’impatto del suo sbarco sulla scena politica italiana minaccia di smantellare ulteriormente il Movimento 5 Stelle, “poiché non è chiaro se il partito, un tempo popolare, che teme elezioni anticipate, avrebbe votato in modo uniforme contro di lui”.

Nessuno pensava che il banchiere, artefice di una strategia economica che ha resistito all’ultima grande crisi europea, potesse accettare l’incarico ma la situazione è troppo critica, scrive El Paìs, sottolineando che Renzi, in caso di formazione del governo potrebbe intestarsi la vittoria visto che proprio lui è stato tra i primi a fare il nome di Draghi in caso di crisi. Per il quotidiano spagnolo la nomina del banchiere porterebbe un enorme sollievo al settore economico e finanziario del paese. Potrà inoltre unire una parte importante dell’arco parlamentare ma causerà anche crepe all’interno di alcuni partiti politici, come il Movimento 5 Stelle.

Il quotidiano economico francese Les Echos, definisce Draghi, l’ultima spiaggia per salvare l’Italia dalla crisi. Mentre Le Figaro lo dipinge come un uomo noto per la sua discrezione, la sua serietà e la sua determinazione.

Il 73enne era in discussione da settimane come capo di un governo di esperti a Roma, scrive il tedesco Der Spiegel, un tale governo sarebbe probabilmente “una soluzione nelle prossime settimane o mesi per guidare l’Italia attraverso i suoi problemi più urgenti”.

Elogi per Draghi arrivano anche dalla Cina. Il canale di notizie Cgtn afferma che un governo Draghi rafforzerebbe la posizione internazionale dell’Italia in un momento in cui ha la presidenza del G20. Ma, sottolinea, accettare il lavoro comporterebbe dei rischi per l’economista. L’ultima volta che un tecnocrate ha assunto la carica in Italia è stato nel 2011, quando un altro economista, Mario Monti, è stato incaricato di aiutare il Paese a uscire da una crisi del debito. I parlamentari, ricorda la tv cinese, si rivoltarono presto contro di lui quando ritennero che la sua cura fosse troppo severa.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top