La quota vincente
Notizie dal Mondo

Euro 2032, governo sostiene candidatura Italia

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

L’Italia, su iniziativa della Figc, si apre all’ipotesi di ospitare gli europei di calcio nel 2032, e tempestivamente la Commissione Cultura e Sport al Senato che presiedo approva una risoluzione, a prima firma del senatore Filippo Melchiorre, che impegna il Governo a sostenere la candidatura”. Lo annuncia in una nota Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura e Sport al Senato, che aggiunge: “Una sfida che mi riempie di orgoglio, da italiano e anche da pugliese, visto che tra le città coinvolte, come possibili sedi, c’è Bari. Nell’impegno del Governo a sostenere la candidatura del nostro Paese alla fase finale della Coppa UEFA 2032, c’è innanzitutto l’impegno a realizzare tutti gli investimenti affinché gli impianti sportivi siano adeguati agli standard richiesti di sicurezza, efficientamento energetico, dal punto di vista tecnologico e dell’accessibilità. Questo ci darebbe un vantaggio competitivo notevole e avrebbe una immediata ricaduta sui nostri territori. Ma portare nel nostro Paese uno degli eventi sportivi più prestigiosi a livello internazionale sarebbe anche una straordinaria opportunità di promozione turistica per le nostre città, con indubbi benefici in termini economici e sociali, inclusi quelli occupazionali, nonché di valorizzazione culturale per i territori interessati dall’evento e per tutto il Paese. Per questo profonderemo tutto l’impegno che serve per portare a casa il risultato”.

Gravina: “Ok a risoluzione Euro 2032 è atto di grande valore” 

“È un atto politico di grande valore, perché unanime e trasversale”. Il presidente della FIGC Gabriele Gravina commenta così l’approvazione della risoluzione a sostegno della candidatura italiana per l’organizzazione di UEFA EURO 2032 della 7ª Commissione permanente del Senato.”Stiamo ultimando un dossier serio e credibile, che presenteremo fra un mese – continua Gravina -; questo importante impegno politico rafforza il percorso che abbiamo tracciato e che ci vede quotidianamente al lavoro con il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, che condivide il nostro stesso obiettivo. La nostra candidatura nasce da una visione che si sta facendo progetto, organizzare EURO 2032 può contribuire a dare una prospettiva di sviluppo al calcio italiano e all’intero Sistema Paese. Ringrazio il presidente della Commissione Roberto Marti, tutti i componenti e in particolare il primo firmatario, il Senatore Filippo Melchiorre, che con grande responsabilità e senso delle istituzioni si è impegnato in prima persona per raggiungere questo risultato”.

Riconosciuto il rilievo nazionale di una manifestazione come UEFA EURO 2032, con la risoluzione approvata oggi la 7ª Commissione del Senato impegna il Governo a “sostenere e qualificare la candidatura avanzata dalla FIGC per l’organizzazione della fase finale dei Campionati Europei di calcio UEFA EURO 2032, assumendo ogni opportuna iniziativa di propria competenza che valorizzi l’interesse nazionale rispetto a tale evento e alle relative eredità“. Nonché a “garantire, conseguentemente, il necessario supporto per il miglioramento delle infrastrutture sportive nell’ambito di progetti di rigenerazione urbana, senza consumo di nuovo territorio, anche attraverso la configurazione di strumenti che favoriscano lo stanziamento e/o il reperimento di idonee risorse finanziarie, pubbliche e private e individuando procedure che assicurano il completamento degli interventi nei tempi richiesti dalla UEFA, anche attraverso una centralizzazione e una semplificazione delle stesse procedure, mutuando modalità già adottate in occasione di progetti e/o eventi ritenuti di interesse nazionale”. 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top