Pronostico Manchester City – Inter e probabili formazioni della finale di Champions League. Quote, news e pronostici sulle gare del giorno a B-Lab Live!
Finale Champions League probabili formazioni e pronostici, quote, news, indisponibili. Probabili formazioni e pronostico Manchester City – Inter
Pronostici Champions League, quote, news e variazioni di quota Blab Index sulla nuova stagione di Champions League. Finalissima in Champions League 2022/2023, sabato 10 giugno 2023 si gioca Manchester City – Inter alle 21:00 all’Atatürk Olimpiyat di Istanbul.
——————————————————————-
COMPARAZIONE BONUS SCOMMESSE
Solo per i nuovi clienti.
Si applicano T&C specifici di ogni bonus.
✅ Scopri i migliori Bonus Scommesse di oggi 👉 CLICCA QUI
✅ Pronostici Champions League: il Blog 👉 CLICCA QUI
——————————————————————-
⚽️ UEFA CHAMPIONS LEAGUE
⏰ ore 21:00 – 10 giugno 2023
📊 LA FISSA EXCHANGE
Manchester City – Inter
Pronostico Blab Index con un +7,16% su OVER 24,5 tiri: proviamo a seguire il cash out!
👉 PUNTA OVER 2,5 info e mercato CLICCA QUI a 1.86
——————————————————————-
Tutti i numeri della finale: Manchester City – Inter
Sarà la prima sfida in assoluto tra Manchester City e Inter. L’ultima volta che il primo incontro ufficiale tra due club si è svolto in una finale di Champions League risaliva al 2005, tra Liverpool e Milan, anche in quel caso all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul.
Quella di questa sera sarà la quinta finale tra squadre inglesi e italiane in Coppa dei Campioni/Champions League; nelle quattro precedenti la formazione inglese era sempre stata il Liverpool. I Reds hanno vinto la competizione ai rigori nel 1984 contro la Roma e nel 2005 contro il Milan e hanno perso le finali del 1985 e del 2007 rispettivamente contro Juventus e Milan.
Il Manchester City ha giocato solo due finali in grandi competizioni europee: vittoria contro i polacchi del Górnik Zabrze per 2-1 nella Coppa delle Coppe del 1970 e sconfitta in Champions League nel 2021 per 1-0 contro il Chelsea.
L’Inter disputerà la sua 11ª finale di una grande competizione europea, tra le squadre italiane solo Juventus (16) e Milan (14) ne contano di più. La sua ultima finale europea risale all’Europa League 2019/20 contro il Siviglia (sconfitta per 3-2). Questa sarà inoltre solo la seconda finale per i nerazzurri in Champions League, dopo il successo per 2-0 nel 2010, con José Mourinho alla guida, contro il Bayern Monaco.
Il Manchester City potrebbe diventare la quarta squadra inglese a vincere la Champions League, dopo Man Utd (1999, 2008), Liverpool (2005, 2019) e Chelsea (2012, 2021). Fin qui, infatti, il record per una nazione è di tre club diversi, condiviso con l’Italia (Milan, Juventus, Inter).
——————————————————————-
L’Inter è solo la quarta squadra a raggiungere la finale di Champions League dopo aver perso la prima partita stagionale nel torneo, dopo il Milan nel 1994-95, il Bayern Monaco nel 1998-99 e il Tottenham nel 2018-19 – le tre precedenti hanno tutte perso poi la finale.
——————————————————————-
In Coppa dei Campioni, invece, le due formazioni che hanno vinto il trofeo dopo aver perso la prima gara stagionale sono il Real Madrid nel 1965-66 e il Milan nel 1968-69.
Simone Inzaghi è il 6° allenatore italiano diverso a portare una squadra in una finale di Champions League (dopo Ancelotti, Capello, Lippi, Di Matteo e Allegri); record di manager per una singola nazione, al pari della Germania (6).
L’Atatürk Olympic Stadium è l’8° stadio a ospitare più di una finale di Champions League – la precedente nel 2005, terminata 3-3 tra Liverpool e Milan, prima che il club inglese vincesse alla lotteria dei rigori. L’unica altra occasione in cui Istanbul ha ospitato una finale di una grande competizione europea è stata nella Coppa UEFA 2009 (vinta 2-1 dallo Shakhtar Donetsk contro il Werder Bremen), allo stadio Şükrü Saracoğlu.
La terza di Pep per raggiungere Zidane
Questa sarà la 4ª finale di Champions League di Pep Guardiola (due con il Barcellona nel 2009 e nel 2011, due con il Manchester City nel 2021 e nel 2023), tra gli allenatori solo Carlo Ancelotti ne conta di più (5). Lo spagnolo potrebbe vincere questo trofeo per la terza volta, eguagliando Zinedine Zidane e con solo Ancelotti che ne ha ottenuti di più (4); oltre a diventare il 5° allenatore a vincere il torneo con due squadre, dopo Ancelotti, José Mourinho, Josef Heynckes e Ottmar Hitzfeld.
L’Inter ha mantenuto la porta inviolata in otto delle 12 partite di questa Champions League, di cui cinque in sei gare nella fase a eliminazione diretta. I nerazzurri potrebbero eguagliare il record di clean sheet nella fase a eliminazione diretta in una singola edizione del torneo (sei – stabilito dall’Arsenal nel 2005-06).
Nella Champions League 2022/23, il Manchester City ha recuperato palla e iniziato le sequenze di gioco a una media di 47,2 metri dalla propria porta, la più alta in campo rispetto a qualsiasi altra squadra. L’Inter, invece, è la formazione che è stata più vicina alla propria porta (38,4 metri), tra le squadre qualificate alla fase a eliminazione diretta in questa stagione.
Il 59.8% delle pressioni dell’Inter in questa stagione in Champions League è stato applicato nella propria metà campo, la percentuale più alta di qualsiasi squadra che ha superato la fase a gironi. Infatti, delle 32 formazioni di questa stagione, i nerazzurri sono al 24° posto per pressioni applicate nell’ultimo terzo di campo a partita (103.5).
——————————————————————-
Speciale giocatori: i top di Manchester City – Inter
Jack Grealish ha creato 35 occasioni da gol in questa stagione di Champions League, record per un giocatore inglese da quando il dato è disponibile (dal 2003-04) – l’ultimo calciatore a fare meglio è stato Dusan Tadic nel 2018-19 (37). Grealish è anche il giocatore che ha percorso la maggiore distanza con movimenti palla al piede in questa edizione del torneo (3.208 m) – più dei due più prolifici portatori di palla dell’Inter messi insieme (Nicolò Barella, 1.558 m e Alessandro Bastoni, 1.228 m, insieme 2.786 m).
Erling Haaland ha realizzato 12 gol in questa Champions League, record condiviso con Ruud van Nistelrooy nel 2002-03 con il Man Utd per un giocatore di un club inglese. Il classe 2000 non è riuscito a segnare nelle ultime due presenze nella competizione e non è mai arrivato a tre. L’ultimo norvegese a segnare in una finale di Champions League è stato Ole Gunnar Solskjær nel 1999 con il Manchester United.
Nonostante abbia giocato solo 144 minuti e non sia mai partito titolare in questa stagione di Champions League, Romelu Lukaku è l’unico calciatore dell’Inter ad aver segnato o fornito assist in ogni turno in cui ha giocato (gol nella fase a gironi, rete nel negli ottavi di finale, gol nei quarti, assist in semifinale). L’unico calciatore ad essere partito titolare in una finale di Champions League senza aver mai iniziato una partita prima in quella stagione è stato Ryan Bertrand nel 2012 con il Chelsea.
Onana chiude la porta dell’Inter
In base alla qualità dei tiri in porta subiti, André Onana dell’Inter è il portiere che ha evitato di subire il maggior numero di gol in questa Champions League (7.8 – 9 reti concesse e 16.8 xG in porta). Il camerunese potrebbe eguagliare il record di clean sheet per un portiere in una singola stagione di Champions League (attualmente a otto), raggiunto l’ultima volta da Édouard Mendy nel 2020-21 (9).
Rodri del Manchester City è il giocatore che ha completato il maggior numero di passaggi sotto pressione in questa stagione di Champions League (681). In più, tra i calciatori che hanno tentato più di 300 passaggi sotto pressione, solo Marco Verratti (91.7%) vanta una % di riuscita più alta di Rodri (91.3%) in questa edizione.
Alessandro Bastoni (100) è il giocatore dell’Inter che ha effettuato il maggior numero di passaggi che rompono le linee avversarie in questa Champions League. In generale, due degli unici tre difensori centrali che ne hanno fatti più di lui giocano nel Manchester City: Manuel Akanji (135) e Rúben Dias (127).
Dopo aver vinto il Mondiale con l’Argentina a dicembre, Julián Álvarez del Manchester City o Lautaro Martínez dell’Inter potrebbero diventare il 10° giocatore a vincere la Coppa del Mondo e la Coppa dei Campioni/Champions League nella stessa stagione (disputando entrambe le finali). Gli unici calciatori fin qui ad esserci riusciti nel XXI secolo sono Roberto Carlos (2002 con Brasile e Real Madrid) e Raphaël Varane (2018 con Francia e Real Madrid).
——————————————————————-
Qui Manchester City
Ancora una volta Guardiola e il City sono vicini a quel trofeo disperatamente inseguito negli ultimi anni e mai raggiunto. Nel ciclo che ha visto i Citizens trionfare in lungo e in largo in patria, manca infatti la definitiva consacrazione a livello internazionale. Nel 2020/2021 la prima finale, persa a sorpresa contro il Chelsea, e Guardiola ci riprova a due anni di distanza. Il tecnico spagnolo sa come si vince questa competizione (2 Champions vinte con il Barcellona), e dopo aver intascato Premier e FA Cup cerca il suggello per un fantastico triplete.
Nessun grattacapo a livello di rosa, con il solo Walker che pareva in dubbio ma dovrebbe aver recuperato dai problemi alla schiena. La stessa formazione che ha demolito il Real e superato lo United in finale di FA Cup (con l’unica eccezione del portiere Ortega) è dunque pronta a scendere in campo. Molto probabilmente sarà l’ultima per Gündogan, che ha forse l’ultima chance per vincere una Champions, 10 anni dopo la finale persa con la maglia del Dortmund contro il Bayern. Haaland cerca il tredicesimo gol stagionale in Champions
Qui Inter
Dall’altra parte un’Inter che in questa circostanza recita la parte di Davide contro Golia, e proverà dunque a sovvertire il pronostico da sfavorita assoluta, ma che a livello di storia di club possiede ben più credenziali. In bacheca ci sono infatti ben tre Coppe dei Campioni e Champions League, l’ultima ovviamente ai tempi del triplete del 2010. Inzaghi punta a entrare nella storia: da allenatore ha in bacheca 3 Coppe Italia (l’ultima delle quali conquistate poche settimane fa) e 4 Supercoppe Italiane, ma nessun trofeo internazionale, e ottenere questo trionfo al cospetto del City di Guardiola sarebbe un vero e proprio colpo da maestri.
Gli unici dubbi del tecnico riguardano Mkhitaryan e Correa, ma entrambi sembrano sulla via del pieno recupero. L’armeno punta a strappare una maglia da titolare a Brozovic, mentre l’argentino dovrebbe sedere in panchina insieme a Lukaku, lasciando spazio dal 1′ alla rodata coppia formata da Dzeko e Martinez. Dumfries e Dimarco (che ha superato l’affaticamento muscolare degli ultimi giorni) sulle fasce, conferma per Darmian nei tre di difesa con Skriniar e De Vrij in panchina. Barella e Calhanoglu completano il centrocampo.
I precedenti
Nessun precedente in gare ufficiali, nella lista figurano soltanto due sfide estive nella Pirelli Cup nel 2010 (3-0 per l’Inter) e nella Dublin Super Cup del 2011 (3-0 per il City).
——————————————————————-
Formazioni Ufficiali Manchester City – Inter pronostico Champions League
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): 31 Ederson; 6 Akè, 3 Dias, 25 Akanji; 5 Stones, 16 Rodri; 20 Bernardo Silva, 17 De Bruyne, 8 Gundogan, 10 Grealish; 9 Haaland.
A disposizione: 18 Ortega, 33 Carson, 2 Walker, 4 Phillips, 14 Laporte, 19 Alvarez, 21 Gomez, 26 Mahrez, 32 Perrone, 47 Foden, 80 Palmer, 82 Lewis.
Allenatore: Pep Guardiola.
INTER (3-5-2): 24 Onana; 36 Darmian, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 5 Gagliardini, 6 De Vrij, 8 Gosens, 11 Correa, 12 Bellanova, 14 Asllani, 22 Mkhitaryan, 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 90 Lukaku.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Marciniak (POL).
Assistenti: Sokolnicki, Listkiewicz (POL).
Quarto ufficiale: Kovács (ROU).
Video Assistant Referee: Kwiatkowski (POL).
——————————————————————-
Pronostico Manchester City – Inter e variazioni di quota
Quote quasi impietose per i nerazzurri, che sulla carta di fronte hanno una vera e propria montagna da scalare. Per quanto fatto vedere negli ultimi anni, obiettivamente il City meriterebbe il titolo, ma il cammino europeo dell’Inter è stato strepitoso e gli uomini di Inzaghi non molleranno di un centimetro.
Il pronostico: OVER 2,5 👉
——————————————————————-
Pronostico Manchester City – Inter
Variazioni B-Lab Index 👉 CLICCA QUI
——————————————————————-
PRONOSTICI E SCOMMESSE BLAB LIVE
MULTIPLE PROF + PENGWIN + CALCIATORI BRUTTI + SIMO MAGGI 👉 CLICCA QUI
Pronostici CALCIO OGGI by PASTO 👉 CLICCA QUI
Pronostici MARCATORI OGGI by AJAX1 👉 CLICCA QUI
BASKET NBA pronostici by PROF 👉 CLICCA QUI
FISSA + DRITTE EXCHANGE by PENGWIN 👉 CLICCA QUI
Pronostici CICLISMO by FRANKY 👉 CLICCA QUI
Pronostici TENNIS OGGI 👉 CLICCA QUI
VOLLEY Pronostici by FRANKY 👉 CLICCA QUI
Estrazioni del LOTTO IN DIRETTA 👉 CLICCA QUI
Pronostici FORMULA 1 by Prof 👉CLICCA QUI
Pronostici MOTOGP by Prof 👉CLICCA QUI
——————————————————————-
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 12:00 in poi con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!
Pronostico Manchester City – Inter
