La diciannovesima giornata di Serie B si è aperta con la presenza di Babbo Natale su tutti i campi a regalare palloni al pubblico ed è stata caratterizzata da 22 gol, due dei quali, quello segnato dal Carpi al Palermo e l’altro dall’Empoli a Novara, che hanno cambiato la testa della classifica a favore dei toscani.
E così i toscani vincono a Novara grazie a Maccarone, i rosanero cadono a Carpi per il rigore di Memushaj. Tre punti fondamentali in chiave playoff, quelli ottenuti dai siciliani del Trapani in quel di Terni per 0-2.
Non si ferma il Pescara di Marino. All’Adriatico, contro il Padova, gli abruzzessi hanno conquistato la quarta vittoria nelle ultime cinque, agganciando a quota 31 punti il Crotone al terzo posto in classifica.
Vittoria per i palyoff, quella ottenuta dal Cesena al Manuzzi ai danni della Reggina: in vantaggio i padroni di casa con il cross di D’Alessandro deviato sfortunatamente in rete, il match si conclude 3-1.
Il Cittadella non ci sta a rimanere all’inferno e a far scappare il Bari. Sfuma a pochi minuti dalla fine il colpo esterno dei pugliesi. Galletti avanti grazie alla rete di Calderoni, al minuto 95 disattenzione della difesa biancorossa e goal di Perez che conclude la partita in pareggio per 1-1.
Il Crotone mantiene la terza piazza nonostante il pari casalingo contro il fanalino di coda Juve Stabia. Allo Scida Di Carmine regala il vantaggio alle Vespe dopo 23′ dopo una brutta uscita di Gomis. I padroni di casa trovano il pareggio al 56′ con Mazzotta per il definitivo 1-1. Nel finale un accenno di rissa che porta all’espulsione di De Giorgio e Viotti.
Il Brescia va a valanga contro il Varese vincendo per 4-2, Caracciolo autore di una tripletta.
Si avvicina nelle zone alte della classifica la formazione ligure dello Spezia, appena passata a Mangia, che esordisce con la vittoria davanti ai propri tifosi ai danni del Lanciano per 2-0. Virtus Lanciano sempre più giù: sesta posizione in classifica con 30 punti.
E’ ancora una volta il giovane Rosseti a far saltare dall’entusiasmo lo stadio senese: al minuto 38 colpo di testa sul traversone di Angelo e tre punti in cassaforte. Latina battuto e scavalcato in classifica di una lunghezza.
Gli irpini dell’Avellino si confermano implacabili in casa, cogliendo la settima vittoria in 10 partite tra le mura amiche battendo il Modena, e riuscendo nell’impresa, da neopromossa, a concludere il 2013 al terzo posto in solitaria in classifica.
