Martedì 23 giugno alle ore 12 va in scena il recupero della giornata numero 13 nella prima fase della J-League del Giappone: Kashiwa-Gamba Osaka mette in palio punti preziosi sia nella corsa ai piani alti che per la zona salvezza anche se la strada è ancora lunga considerando la formula di questo campionato: nella prima fase (che si sta per concludere) le 18 squadre si affrontano in gare di sola andata, la prima classificata di ogni fase si qualifica ai playoff per lo scudetto e ci sarà poi una seconda fase identica come formato. Il titolo di campione nazionale viene poi assegnato attraverso un mini torneo ad eliminazione diretta a cui partecipano 5 squadre: le 2 vincitrici delle due fasi e le 3 prime squadre per numero di punti totalizzati nella stagione regolare (ossia sommando i punti tra andata e ritorno). La squadra 1ª classificata nella stagione regolare accede direttamente alla finale, mentre le altre 4 si fronteggiano in gare di play-off per determinare l’altra finalista, accoppiate inizialmente nella seguente maniera: la vincitrice di stage col maggior numero di punti (limitatamente allo stage vinto) affronta la 3ª classificata nella stagione regolare, mentre quella col minor numero di punti sfida la 2ª classificata nella stagione regolare. La squadra vincitrice della finale è campione della J. League Division 1 2015. Andiamo a conoscere le ultime dai campi, probabili formazioni e pronostico.
Qui Kashiwa: Due sconfitte consecutive per il Kashiwa, scivolato al penultimo posto a quota 14 punti insieme a Yamagata e Albirex Niigata, la vittoria manca in campionato da 7 giornate in cui sono arrivati solo 3 punti; la squadra di Tatsuma Yoshida sta pagando le fatiche di Champions Legaue, i suoi ragazzi si sono qualificati ai quarti di finale dove affronteranno i cinesi del Guangzhou, ma adesso è fondamentale fare punti anche in campionato per evitare cattive sorprese. E proprio il rendimento casalingo è drammatico con soli 4 punti conquistati in 7 gare giocate all’Hitachi Kashiwa Soccer Stadium e soprattutto nessuna vittoria. A livello di formazione mancherà lo squalificato Taketomi nel reparto offensivo.
Qui Gamba Osaka: Gamba Osaka abbonato al pareggio (quattro nelle ultime 5 gare in cui comunque sono arrivati 7 punti) e l’ultima sconfitta risale ormai al 2 maggio, da allora 5 vittorie e 4 pari tra campionato e Champions League asiatica dove i ragazzi di Kenta Hasegawa sono qualificati ai quarti di finale dove affronteranno i coreani del Jeonbuk. Buono il rendimento esterno finora con 13 punti conquistati in 7 gare grazie a 4 vittorie e 1 pari con due sconfitte a completare il quadro.Sul fronte offensivo occhio a bomber Usami, capocannoniere della J-League con 10 gol al pari di Muto, Okubo e Toyoda.
I precedenti: 15 precedenti dal 1998 all’Hitachi Kashiwa Soccer Stadium con 8 vittorie del Kashiwa (l’ultima nel 2014), 5 blitz del Gamba Osaka (l’ultimo nel 2011) e 2 pareggi (l’ultimo nel 2012).
Il pronostico: Per chi volesse rischiare controquota si potrebbe tentare l’1 o l’1x; l’alternativa Over 1,5.
Kashiwa (4-4-2): Sugeno; Kim, Suzuki, Eduardo, Wako; Otani, Barada, Kurisawa, Cristiano; Kudo, Otsu. All. Yoshida.
Gamba Osaka (4-4-2): Higashiguchi; Yonekura, Iwashita, Niwa, Fujiharu; Abe, Omori, Konno, Endo; Patric, Usami. All. Hasegawa.
I pronostici sul calcio giapponese li trovi in diretta solo su SportItalia, canale 153 del digitale terrestre e 225 di Sky, e, in streaming, su blabsport.it. I nostri esperti ti aspettano tutti i giorni in chat dalle ore 14:30 per consigliarti le migliori quote e per seguire live insieme tutte le partiti e gli eventi sportivi. Non mancare!