Non mancherà il lunch-match neppure in questo 2014 e i primi a scendere in campo saranno Napoli e Sampdoria allo stadio San Paolo.
Nessuna squadra di Serie A ha perso meno partite casalinghe del Napoli nel 2013 mentre la Sampdoria è imbattuta in campionato dall’arrivo di Sinisa Mihajlovic. Si preannuncia una partita divertente ed imprevedibile visto anche l’orario della partite che spesso regala sorprese e colpi di scena e per questo già sold-out.
I partenopei sono chiamati a vincere, per approfittare dello scontro diretto tra Juventus e Roma accorciando sui primi due posti, ma soprattutto per tenere a distanza la Fiorentina impegnata col Livorno. Da monitorare i recuperi di Hamsik fermo per una contusione al piede, lo slovacco ha fatto rientro in gruppo e Zuniga in infermeria per un’infiammazione della cartilagine del ginocchio destro. Ancora lunghi i tempi di recupero per Mesto che ha una distorsione al ginocchio destro con lesione del collaterale, invece per Reina sembra passato il problema muscolare ma per precauzione non scenderà in campo. Benitez deve ancora decidere a chi assegnara una maglia da titolare fra: Armero e Reveillere sulla fascia, con leggero vantaggio per il colombiano, Dzemaili e Inler, Mertens e Insigne, il rientrante Hamsik e Pandev.
Di fronte ci sarà la Sampdoria che con Sinisa Mihajlovic ha tutto un altro passo e non a caso è reduce da cinque risultati utili consecutivi ed anche al San Paolo si giocherà la gara a viso aperto per portare via l’intera posta in palio, come pretende la mentalità del proprio allenatore.
Mihajlovic per questo incontro avrà l’intera rosa a disposizione, ma deve capire le condizioni di Eder che non si è potuto allenare per uno stato influenzale. In difesa schiererà Mustafi e Gastaldello al centro De Silvestri a destra e Costa a sinistra. In mezzo al campo Renan e Palombo (favoriti rispetto ad Obiang) mentre in attacco Gabbiadini, Krsticic e Eder dovrebbero supportare l’unica punta Pozzi.
Nessuna delle due squadre potrà permettersi di perdere la partite: il Napoli non può allungare le distanze da Juventus e Roma e la Sampdoria deve cercare di allontanarsi il prima possibile dalla zona bassa della classifica che adesso la vede al quattordicesimo posto con 18 punti.
[better_feeds proceeding=”Napoli – Sampdoria” description=”Finale 1X2 + u 2,5″]10622712,10622714,10622716[/better_feeds]
