Può finalmente tirare un sospiro di sollievo la Roma di Garcia che ritrova la vittoria nella quindicesima giornata di campionato di Serie A. Il 2-1 dei giallorossi conquistato grazie al gol decisivo di Mattia Destro consente alla squadra di mantenersi a meno due punti dalla Juventus capolista e di distanziare ulteriormente il Napoli di Benitez.
Prosegue invece la crisi della Lazio che non vince dal 25 ottobre e incassa un’altra sconfitta a Torino per 1-0.
Vittorie in rimonta per Verona e Cagliari contro Atalanta e Genoa. I veneti interrompono la serie di tre sconfitte di fila, superando i bergamaschi passati in vantaggio con Denis. Fa discutere l’espulsione del giocatore del Genoa, Manfredini, dopo uno scontro con Conti.
E’ un buon momento per il Chievo e la Sampdoria. I clivensi, nella nebbia di Reggio Emilia, conquistano la terza vittoria di fila con Corini in panchina grazie al gol di Thereau che piega il Sassuolo. A Marassi, Eder e Gabbiadini affossano il Catania sempre più ultimo in classifica. Grande soddisfazione per il serbo Mihajlović che guadagna la prima vittoria come allenatore dei blucerchiati.
Non può dirsi soddisfatto Walter Mazzarri: la sua Inter fallisce l’occasione di avvicinarsi al terzo posto, il pareggio per 3-3 con il Parma non ci voleva proprio, non sarà facile per il tecnico risollevare il morale della squadra.
Negli anticipi di sabato non va bene al Milan che non riesce a confermare il trend positivo delle ultime due partite con Celtic e Catania: la partita con il Livorno sembrava essere scontata ma così non è stato, i rossoneri hanno giocato una partita discontinua e poco aggressiva. Il pareggio per 2-2 non fa che aggravare la situazione della squadra di Allegri che si trova al nono posto in classifica, con 18 punti.
Pareggio anche tra Napoli e Udinese, la partita al San Paolo termina per 3-3, confermando la difesa poco solida della squadra di Benitez che insegue Roma e Juventus.
La grande vincente in quest’ultima giornata di Serie A, dunque, rimane la Juventus di Antonio Conte che conferma la propria supremazia in Campionato battendo il Bologna in casa per 0-2 e adesso si concentra sulla trasferta contro il Galatasaray in Champions League di domani sera.
[better_feeds proceeding=”Campionato Serie A” description=”Vincente”]913,916,915[/better_feeds]
