La quota vincente
Notizie dal Mondo

Scuola, suona la campanella tra edifici insicuri e cattedre vuote

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Edifici fatiscenti, scuole insicure, cattedre vuote e caos vaccini. La scuola italiana sta per aprire non certo sotto una buona stella. Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, parla di “situazione preoccupante” e annuncia “verifiche e segnalazioni”. Intanto l’Anief ha già proclamato uno sciopero per l’11 settembre. Ma partiamo dai dati e dai numeri.

SOTTO LA LENTE 40MILA EDIFICI – Per intervenire al meglio e individuare le priorità, il Miur ha chiesto la collaborazione dell’Asi, l’Agenzia Spaziale Italiana, e al Cnr, principale ente pubblico di ricerca del Paese, per far partire una mappatura satellitare delle nostre scuole.

Quasi 40mila edifici saranno ‘fotografati’ attraverso il sistema Cosmo-Skymed, che è in grado di misurare lo spostamento degli immobili al decimo di millimetro. Le informazioni che si otterranno dai satelliti Asi saranno trasmesse al Cnr “che ha le risorse umane e strumentali per elaborarle e darci un quadro dettagliato dei nostri edifici scolastici”.

IL 7% DEGLI EDIFICI SEGUE NORME ANTISISMICHE – Secondo l’ultimo rapporto di ‘Cittadinanzattiva’ sulla sicurezza, solo una scuola su quattro è senza manutenzione e solo il 7% è stata adeguata sismicamente. Scuole italiane fatiscenti e insicure: 1 su 4 è senza manutenzione. Il 23 per cento delle scuole analizzate presenta uno stato di manutenzione del tutto ineadeguato, mentre solo il 3 per cento risulta in ottimo stato. L’87% dei Rspp (Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione) o dei Dirigenti ha chiesto interventi manutentivi all’ente proprietario, ma in ben un caso su cinque non è stato effettuato alcun intervento, mentre nel 14% dei casi è stato effettuato con molto ritardo, nel 43% con qualche ritardo e solo nel 22% dei casi.

CROLLI E FERITI – Nel 2016 ‘Cittadinanzattiva’ ha avuto notizia tramite la stampa locale di 44 episodi di crolli, con 6 feriti tra gli studenti ed il personale, oltre che danni alle cose e alle strutture. In alcuni casi si è trattato di eventi annunciati e prevedibili, in altri totalmente inaspettati o non prevedibili. Sommando quelli degli anni precedenti, si registrano ben 156 episodi di crolli negli ultimi quattro anni scolastici, con 24 feriti.

CONSIGLIO DI STATO E CONSULTA – Il Consiglio di Stato piomba sull’anno scolastico e l’ultima sentenza rischia di cambiare il corso dei concorsi in atto nel mondo della scuola e anche di quelli futuri. Rimettendo gli atti nelle mani della Consulta, ha ritenuto irragionevole la disparità di trattamento per i laureati. La Corte Costituzionale si deve pronunciare sulla legittimità dell’articolo 17 della riforma detta ‘Buona scuola’ che indica chi può effettivamente aspirare al ruolo.

LA QUESTIONE VACCINI – Come se non bastasse, anche il caso vaccini contribuisce a creare confusione. Per ora l’unica norma del ministero della Salute è la circolare della ministra Giulia Grillo che, in deroga alla legge Lorenzin, allunga di un anno l’autocertificazione come documento necessario per entrare i classe. Ma la battaglia è aspra, la confusione anche e le rassicurazioni del ministro dell’Istruzione, evidentemente non bastano. Marco Bussetti ha di nuovo confermato che “l’autocertificazione viene presentata dalla famiglia che si assume la responsabilità, i dirigenti scolastici non hanno alcuna responsabilità in questa materia che è di competenza del ministero della Salute”. Ma i presidi sono preoccupati come anche i medici, i pediatri e i sindaci.
 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top