L’eliminazione del Chievo dimostra che può succedere di tutto nella gara secca, per questo motivo bisogna partire subito bene, è quello che certamente starà pensando Andrea Stramaccioni, il nuovo allenatore che domani sera, per il terzo turno in Coppa Italia, dovrà vedersela con la Ternana.
Sono soltanto due i precedenti tra l’Udinese e la Ternana in Friuli. Le due squadre si sono affrontate per la prima volta nella stagione 78/79, in serie B, torneo dominato e vinto dai bianconeri, allenati in quella stagione da Massimo Giacomini, e successivamente (stagione 2001/2002) proprio in Coppa Italia. Entrambe le gare sono state vinte dall’Udinese con la Ternana che non è ancora riuscita a fare gol in Friuli.
Per la sfida di coppa Italia con la Ternana i bianconeri non potranno avere Domizzi, Badu e Muriel, tutti squalificati, con in più l’assenza dell’infortunato Gabriel Silva che dovrà saltare per infortunio anche la prima giornata di campionato.
La Ternana che mister Tesser presenterà sul terreno del “Friuli” è una formazione che, malgrado non possa piu’ avvalersi in attacco delle prestazioni di capitan Mirco Antenucci, passato in settimana alla corte del Leeds del nuovo patron Massimo Cellino in Premier League, costituisce un complesso già ben strutturato, destinato a ben figurare nella prossima serie B, dopo il bel finale del campionato scorso e la conferma del tecnico nativo di Montebelluna. Punto di forza della squadra rossoverde è senz’altro l’uruguagio Felipe Nicolas Avenatti, match-winner nel precedente turno di Coppa superato con un 2-1 a spese del Catanzaro.
La vincente di Udinese-Ternana, il 3 dicembre prossimo, nel quarto turno della manifestazione, se la vedrà con la squadra che uscirà vincitrice dalla gara Cesena-Casertana.
[better_feeds proceeding=”Udinese – Ternana” description=”Under and over 2,5″]17338472,17338471[/better_feeds]