La quota vincente
Notizie dal Mondo

Verbania: una escape room dedicata a Gianni Rodari per i suoi 101 anni

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Tra le pagine di ‘C’era due volte il Barone Lamberto’, Gianni Rodari scrisse: “Non tutti saranno soddisfatti della conclusione della storia. Tra l’altro non si sa bene che fine farà Lamberto e cosa diventerà da grande. A questo, però, c’è rimedio. Ogni lettore scontento del finale può cambiarlo a suo piacere, aggiungendo al libro un capitolo o due. O anche tredici. Mai lasciarsi spaventare dalla parola Fine”. È proprio da qui, dalla curiosità di scoprire cosa potrebbe essere successo dopo il finale che abbiamo sempre conosciuto, che nasce l’idea di Ventiquattro Elle, la prima Escape room (un gioco nel quale i partecipanti, all’interno di una stanza allestita a tema, hanno un tempo limitato per completare insieme una missione, risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli) ispirata a ‘C’era due volte il Barone Lamberto’ di Gianni Rodari.

Ventiquattro Elle, progettata e realizzata dallo studio We Are Müesli di Milano, specializzato in giochi a tema culturale, aprirà ufficialmente le sue porte sabato 23 ottobre, a 100 + 1 anni dalla nascita dello scrittore omegnese. Casa dell’Escape room è la Biblioteca Civica Pietro Ceretti di Verbania, città giardino affacciata sul Lago Maggiore a pochi km da Omegna, città natale di Gianni Rodari, e l’Isola di San Giulio, nel cuore del Lago D’Orta, ambientazione del romanzo.

Una banda di ladri, i Ventiquattro Elle, ha elaborato un piano per trovare e scassinare i forzieri dove il barone conserva i suoi tesori. Tutto è pronto per il grande colpo: peccato che ‘l’hacker’ della banda – l’unico a conoscere i codici per superare i sistemi di sicurezza del barone – si sia preso le ferie proprio il giorno del furto… Ed è qui che subentrano i partecipanti all’escape room: in collegamento diretto con gli altri Ventitré Elle, già sull’isola di San Giulio, avranno 90 minuti di tempo per guidare il gruppo di ladri nell’impresa attraverso un computer, tra indizi, enigmi, indovinelli, uso di oggetti e altre sorprese da scoprire. “Un punto fondamentale della progettazione creativa dei nostri giochi è il rispetto del tema con cui ci confrontiamo – hanno commentato Claudia Molinari e Matteo Pozzi di We Are Müesli – Per questo, tra i tanti libri di Rodari, proprio ‘C’era due volte…’: per cogliere quello che ci è parso un vero e proprio invito da parte dell’autore (e quasi una “summa” di tutta la sua opera) a continuare a immaginare, raccontare, scoprire – in una parola, ‘giocare’”.

I commenti delle istituzioni verbanesi

Siamo davvero orgogliosi di questo progetto, nato dalla passione e dalla competenza di molti professionisti del settore culturale e dell’intrattenimento – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Riccardo Brezza – Come Amministrazione Comunale abbiamo voluto celebrare una figura così centrale nel panorama letterario italiano come è stata Gianni Rodari in modo innovativo e attrattivo per i più giovani. I partner coinvolti dimostrano la volontà di unire il territorio in questa iniziativa con particolare riferimento al territorio del Cusio, zona di provenienza del celebre scrittore e intellettuale. Crediamo potrà essere una piacevole novità nel panorama provinciale e nazionale trattandosi della prima Escape room rodariana realizzata in Italia”.

“Le biblioteche in questi anni stanno vivendo una profonda trasformazione: le abitudini culturali, l’uso del tempo libero, la transizione digitale sono tutti fattori che chiedono alle biblioteche di lavorare per stare al passo coi tempi e per proporre occasioni culturali che incontrino sempre meglio l’interesse dei cittadini – ha concluso Andrea Cassina, coordinatore del Sistema Bibliotecario del VCO – La Escape Room dedicata a Gianni Rodari è uno degli interventi più significativi messi in campo in questi anni, per avvicinare le persone a una figura così importante come quella del grande scrittore omegnese in modo nuovo, divertente e stimolante”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top