La quota vincente
Notizie dal Mondo

#Verificaifatti, le adozioni devono essere più veloci: in Italia ci sono 30mila famiglie che aspettano?

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

I tempi delle adozioni dovrebbero essere più rapidi? È vero che in Italia oltre 30mila famiglie aspettano di adottare un bambino?

Questa affermazione è falsa perché i numeri non sono così drammatici. Secondo i dati più aggiornati del ministero della Giustizia nel primo semestre del 2015 i casi pendenti di procedimenti di adozione nei tribunali per i minorenni sono 34.544. Le domande valutate come idonee all’adozione, ma in attesa di perfezionamento, sono 30.390 in ambito nazionale. Quelle rivolte a una platea internazionale sono 4.164.

Stando alla legge 134/1983, all’art. 22, per l’adozione nazionale è consentita “la presentazione di più domande anche successive a più tribunali per i minorenni”: questo fa sì che una sola famiglia possa presentare ipoteticamente 29 domande, tante quanti sono i tribunali per i minori in Italia. Per l’adozione internazionale, invece, si può presentare una sola domanda al tribunale del distretto di residenza (art. 29-bis). Il numero totale delle famiglie interessate varia quindi da un minimo di 4.164 (numero delle domande di adozione internazionale) a un massimo di 34.544 (nel caso, molto improbabile, in cui le oltre 30.000 domande nazionali siano state presentate da altrettante famiglie).

Per quanto riguarda le tempistiche per le adozioni, agli artt. 29 e 30, la legge 476/1998 stabilisce che in sei mesi il tribunale dei minori debba pronunciarsi sull’idoneità dei richiedenti. “Negli anni questa norma è stata sempre più spesso rispettata – spiega Daniela Russo, responsabile settore adozioni del Ciai, Centro italiano aiuti all’infanzia – Il tempo in cui si conclude il processo dipende piuttosto da altri fattori: più la coppia è disponibile in termini di età, vissuto e problematiche sanitarie del bambino, più il tempo si accorcia”.

L’affermazione verificata è quindi imprecisa. Si accende il semaforo rosso sul numero delle famiglie in attesa di responso: è più corretto parlare di domande. Sui tempi delle adozioni che andrebbero accorciati, invece, risulta difficile pronunciarsi per le numerose cause di natura diversa che entrano in gioco dopo il giudizio di idoneità all’adozione.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top