E’ tutto pronto e non sarà per niente facile per l’Italia superare il turno di eliminazione iniziale, la nazionale per avanzare nella fase finale del giorno dovrà battere due delle tre squadre assegnate al primo turno che sono l’Inghilterra, l’Uruguay ed il Costa Rica, queste ultime due squadre hanno dimostrato il loro miglioramento atletico nei precedenti avvenimenti e quest’anno hanno raggiunto una forma al top.
Il Costa Rica, in particolare, non ha alcuna voglia di fare la vittima sacrificale del gruppo, anche se per molti è considerata la Cenerentola del Girone D. Il ct della nazionale centramericana Jorge Luis Pinto ha annunciato la lista dei 30 pre convocati, di questi, ben 12 militano nel campionato del Costa Rica, 5 giocano negli USA, 3 in Norvegia, 2 in Olanda, 1 in Nuova Zelanda, Belgio, Grecia, Spagna, Danimarca, Svezia e Russia. Spulciando i nomi solo una grande novità Hansell Arauz del Saprissa.
Non ce l’ha fatta a recuperare in tempo Bryan Oviedo, che salterà i Mondiali. Il terzino mancino dell’Everton non sarà in Brasile.
Sicuramente la Costa Rica parte con tutti i pronostici a sfavore: centrare la qualificazione rappresenterebbe un vero e proprio miracolo. La rosa è sicuramente di modesto valore tecnico, ma in un Mondiale molto spesso sono le motivazioni e l’orgoglio a fare la differenza: per questo anche la Costa Rica non dovrà essere presa sotto gamba. Tra i suoi giocatori migliori si segnalano il portiere Keylor Navas, 27 anni e titolare del Levante (a metà classifica nella Liga spagnola), il perno della difesa Oscar Duarte e Joel Campbell, 21enne attaccante dell’Olimpiacos Pireo di grande velocità e dalla buone potenzialità. E’ una squadra che gioca molto compatta con la difesa a cinque, pronta a ripartire in contropiede con i suoi velocisti: l’Italia dovrà essere concentrata e cinica sotto porta.
[better_feeds proceeding=”Vincente Gruppo D” description=”Vincente”]8194602[/better_feeds]