La quota vincente
Notizie dal Mondo

Dl Dignità, ok incentivi assunzioni, voucher e giochi: ora prova dell’aula

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Massimo sforzo, minimo risultato. Ma comunque utile al governo M5S-Lega per portare a casa il primo via libera al decreto Dignità. È solo quello delle commissioni Finanze e Lavoro della Camera, però prepara ampiamente il terreno al provvedimento per il ‘battesimo’ dell’aula di Montecitorio, che avverrà lunedì prossimo con la discussione generale.

Il decreto che porta la firma del capo politico M5S non ha avuto un cammino agevole, questo va detto. Nella settimana di lavori delle due commissioni sono stati molti i momenti di smarrimento, gaffes e imbarazzi. I due presidenti, Carla Ruocco e Andrea Giaccone, spesso sono stati costretti a lunghe sospensioni per mancanza dei pareri della Ragioneria di Stato. Un fatto inusuale, soprattutto se il provvedimento si trova alle battute finali di un esame. Ora, però, è acqua passata per la truppa giallo-verde.

Entrando nel merito del decreto, il ‘pezzo forte’ della collezione è senza dubbio quello degli incentivi per “promuovere l’occupazione giovanile stabile”, anche se ricalca molto i bonus del governo Gentiloni. La misura vale oltre 600 milioni e concede alle aziende di risparmiare il 50% dei contributi previdenziali (esclusi quelli Inail), sia nel 2019 che nel 2020, se assumono lavoratori al di sotto dei 35 anni. Un altro emendamento prevede, poi, che il numero dei contratti a tempo determinato e quelli di somministrazione, non possa superare la quota del 30% di quelli a tempo indeterminato (finora era del 20%), con tanto di sanzione da 20 euro al giorno per ciascun lavoratore. Importante è anche la concessione del periodo transitorio per i contratti a termine in essere fino al 31 ottobre prossimo, data entro la quale le nuove norme non saranno applicabili. Così come il passaggio da tempo determinato a indeterminato per i contratti che superano i 12 mesi senza causali.

Tornano, inoltre, i voucher ma in forma differente rispetto al passato, perché frutto di una lunga mediazione tra Carroccio e Cinquestelle. I buoni lavoro potranno essere utilizzati solo dalle aziende agricole, alberghiere e dalle strutture ricettive che operano nel turismo e hanno fino a 8 dipendenti, oltretutto in un arco temporale non superiore ai 10 giorni.

Novità anche sui giochi. La maggioranza, accogliendo un emendamento del Partito democratico, ha dato via libera all’introduzione dal 1° gennaio 2020 della tessera sanitaria come strumento per l’accesso agli apparecchi (slot e vlt). Inoltre, bar e circoli privati che rinunceranno alle macchinette (o manifesteranno l’intenzione di dismetterle), avranno il logo ‘no slot’ direttamente dal ministero dello Sviluppo economico tramite i Comuni.

Infine, disco verde del governo alla non applicabilità degli aumenti dei contributi per i rinnovi dei contratti a tempo determinato i lavoratori domestici (su proposta del Pd), sia alla compensazione dei debiti con la Pubblica amministrazione per le aziende che vantano un credito con lo Stato, che porta la firma del deputato di Forza Italia, Simone Baldelli. Dopo essere stato inizialmente accantonato, il viceministro dell’Economia, Laura Castelli (M5S), “a malincuore” ha dovuto esprimere parere negativo”, caldeggiandone il ritiro: “Stiamo lavorando a una stabilizzazione strutturale”. Linea corretta dall’omologo Massimo Garavaglia (Lega), che invece ha parlato di “impegno in aula” per approvarlo. Alla fine, dopo una serie di botta e risposta è il parlamentare forzista a spuntarla, anche se con una riformulazione che rende la misura valida solo per il 2018. “Ma la ripresenterò in aula”, promette Baldelli.

Sul tavolo resta ancora il nodo dei ‘portuali’. I lavori del settore marittimo, dunque, dovranno attendere che si pronunci la Camera sui loro destini. E proprio in vista del passaggio in emiciclo, si fanno sempre più insistenti le voci sulla possibilità che il governo ponga la fiducia sul decreto Dignità. Per accelerarne l’iter prima di tutto, ma magari – starà pensando qualcuno dalle parti del Mise e di Palazzo Chigi – anche per evitare eventuali brutte sorprese. 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top