Il derby andaluso tra Granada e Malaga è uno degli highlights del turno di Liga. Una sfida tra due squadre che fino a questo momento del campionato hanno deluso certamente più di quanto hanno illuso; impegnate in una zona di classifica mediobassa, senza infamia e senza lode, non si può certo dire che le due squadre che si incontrano al Los Carmenes abbiano obiettivi di grande ambizione. Ma qualcosa di più era lecito attenderselo. Il Granada è undicesimo con 14 punti; e certo non per merito dei risultati in casa visto che uomini di Alcaraz hanno ottenuto solo 3 punti in 6 partite grazie alla vittoria della vittoria con l’Athletic Bilbao. Per il resto sono state cinque sconfitte in sei partite. Davvero troppe. E la squadra gestita dalla famiglia italiana Pozzo ha rimediato solo grazie all’ottimo rendimento registrato nelle partite esterne. Dall’altra parte, se il Granada in casa non vince quasi mai, il Malaga che è quattordicesimo con tredici punti, fuori casa non ha mai vinto.
Schuster sa di non aver a disposizione una formazione di fuoriclasse come quella sulla quale poteva contare Pellegrini: ma d’altronde i dirigenti, la cui prima preoccupazione sembra essere quella di rientrare dagli investimenti effettuati fin qui, non gli chiedono di vincere il campionato e nemmeno di conquistare l’Europa. Il Malaga è la classica squadra da pareggio esterno; quattro pareggi e due sconfitte (una delle quali con il Real). Nessun miracolo, solo normalità.
Il Malaga ha una tradizione positiva negli ultimi derby andalusi con due vittorie e altrettanti pareggi e il Granada dal canto suo ha un attacco quanto meno migliorabile: tre soli gol marcati in casa. Anche qui la media si alza considerando le gare esterne. In compenso Roberto è uno dei portieri più incisivi dell’intero campionato. Con il 72% di interventi efficaci l’estremo difensore del Granada è il secondo portiere più sollecitato del campionato dopo Victor Valdes. Il Malaga dovrà cercare di trovare il giusto suggerimento per Juanmi (che giocherà al posto di Roque Santa Cruz, ed è illustrato nella foto) ed evitare il rischio, corso spesso nelle ultime partite, di restare senza gol e con pochissime opportunità di marcare. Una gara rinunciataria in questo senso non aiuterebbe.
[better_feeds proceeding=”Granada Cf – Malaga” description=”Esito finale 1X2″]4525144,4525146,4525145[/better_feeds]
