Entro il 2 giugno Cesare Prandelli dovrà diramare la lista dei 23 giocatori che parteciperanno al Mondiale di Brasile 2014; sette elementi dovranno quindi lasciare la comitiva.
Sicuri del posto solo i tre portieri Buffon, Sirigu e Perin, Mirante è stato infatti chiamato solo a scopo precauzionale; nelle altre zone del campo c’è grande incertezza, salvo per alcuni elementi ritenuti fondamentali dal c.t. come il blocco Juventus, il romanista De Rossi, il laziale Candreva, i milanisti Montolivo e Balotelli e la coppia goal del Torino Cerci-Immobile. Dovrebbero far parte dei 23 anche gli oriundi Paletta e Romulo, fortemente voluti da Prandelli nel giro azzurro proprio in vista del Mondiale.
Nella squadra azzurra sembra invece esserci spazio per uno solo tra Cassano e Rossi, per i due attaccanti saranno decisive le sessioni di allenamento necessarie a testarne la condizione fisica.
Gli azzurri hanno iniziato ieri gli allenamenti a Coverciano in modo da effettuare tutte le verifiche necessarie prima del Mondiale.
Per prepararsi al meglio al clima brasiliano nel centro tecnico dell’Italia è stata allestita una sauna che replica l’umidità che i giocatori troveranno sul campo durante il torneo, dentro la quale vengono effettuati allenamenti specifici.
Gli allenamenti e i test sono iniziati, ora non resta che capire chi saranno i 23 azzurri che parteciperanno al Mondiale, in ogni caso Prandelli si dichiara molto ottimista sulle possibilità dell’Italia.
Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris Saint Germain), Mirante (Parma);
Difensori: Abate (Milan), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), Maggio (Napoli), Paletta (Parma), Pasqual (Fiorentina), Ranocchia (Inter);
Centrocampisti: Aquilani (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), Marchisio (Juventus), Montolivo (Milan), Motta (Paris Saint Germain), Parolo (Parma), Pirlo (Juventus), Romulo (Verona), Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Balotelli (Milan), Cassano (Parma), Cerci (Torino), Destro (Roma), Immobile (Torino), Insigne (Napoli), Rossi (Fiorentina).
[better_feeds proceeding=”Miglior Squadra Uefa (Europa)” description=”Vincente”]15637430[/better_feeds]