Creando il girone B di sicuro la dea bendata ha voluto divertirsi un po’: non si spiega in modo differente il fatto che nello stesso girone siano state inserite le due finaliste del mondiale sudafricano. La Spagna, come testa di serie oltre che campione in carica, e l’Olanda come spauracchio della seconda fascia visto che in fase di qualificazione ha condotto un percorso praticamente perfetto.
Un caso più unico che raro che sicuramente è divertente, interessante ma soprattutto ricco di motivi di interesse considerando anche le altre avversarie, la fisicatissima Australia e il talentuosissimo Cile, oltre al fatto che Spagna e Olanda saranno proprio le squadre che apriranno gli abbinamenti del girone, come vedremo più sotto.
La sfida inaugurale tra Spagna e Olanda in programma a Salvador de Bahia il 13 giugno dovrebbe già dire moltissimo. Ma a fare la differenza probabilmente saranno le partite contro il Cile se consideriamo l’Australia squadra di grande risorsa fisica, di notevolissima esperienza ma probabilmente non sufficientemente attrezzata per giocarsela alla pari con tre avversarie sulla carta decisamente più solide e attrezzate. Le strade di Cile e Brasile si sono incrociate anche lo scorso anno con la vittoria della formazione campione d’Europa e del Mondo, costretta tuttavia a cedere la Confederation Cup al Brasile: “Si tratta di una sfida nella sfida della quale dovremo tenere conto in modo molto attento e sostanziale” dice Del Bosque, allenatore gentleman famoso per le sue posizioni molto garbate e per i suoi giudizi sempre estremamente equilibrati.
L’Olanda dal canto suo punta a qualcosa che non sia la solita pacca sulle spalle da parte di avversari di solito vittoriosi: “Di complimenti dopo le finali raggiunte e perse ne abbiamo abbastanza – dice il giocatore simbolo degli OrangeArjen Robben – ma non tutte le cose dipendono da noi. Rispetto al Sud Africa possiamo solo dire che sarà una partita diversa, un torneo diverso giocatori in un contesto del tutto differente. E anche noi ci auguriamo che possa andare diversamente rispetto a quanto è accaduto a noi quattro anni fa così come a chi ci ha preceduto nella guida della nostra nazionale…”
Oranje che hanno già annunciato la loro squadra, ricca di talento ma anche di grande esperienza e che hanno deciso di fare base a Rio De Janeiro.
Questo il calendario delle gare in programma
Salvador – Spagna v Olanda (13/06/14)
Cuiaba – Cile v Australia (13/06/14)
Rio de Janeiro – Spagna v Cile (18/06/14)
Porto Alegre – Australia v Olanda (18/06/14)
Curitiba – Australia v Spagna (23/06/14)
[better_feeds proceeding=”GruppoB” description=”Vincente”]8194652,8194650,8194654[/better_feeds]Sao Paulo – Olanda v Cile