Dopo la quarta giornata di Europa League sono otto le squadre che conquistano anticipatamente il biglietto per i sedicesimi di finale: Salzburg, Ludogorets Razgrad, Esbjerg, Tottenham, Fiorentina, Rubin Kazan, Valencia e Dnipro del torneo e arrivano tutte da paesi diversi, Austria, Bulgaria, Danimarca, Inghilterra, Italia, Russia, Spagna e Ucraina.
Tre di loro: Fiorentina, Salisburgo e Tottenham, sono a punteggio pieno con quattro vittorie su quattro.
Fino a oggi, solo tre squadre hanno vinto tutte e sei le partite della fase a gironi: il Salisburgo, FC Zenit e RSC Anderlecht.
Solo una squadra delle 48 in gara è ancora a zero punti, il Legia Warszawa nel Gruppo J. L’unica che ha perso sei partite su sei è stata lo Shamrock Rovers FC nel 2011/12.
Qualificandosi nel Gruppo D, il Rubin raggiunge i sedicesimi d’Europa League per la quinta volta su cinque. La formazione russa sarà l’unica a detenere questo primato se l’AFC Ajax non conclude il girone di UEFA Champions League al terzo posto.
Elfsborg, Pandurii, Paços Ferreira, Tromsø, Dinamo Zagabria, R. Standard de Liège e Legia sono le sette squadre già eliminate dal torneo.
Per quanto riguarda le italiane: una doppietta di Sergio Floccari ed una rete al 92′ di Borja Valero spingono Lazio e Fiorentina verso i sedicesimi di finale di Europa League. I biancocelesti a dirla tutta non possono contare ancora sull’aritmetica ma possono contare su un vantaggio di quattro punti rispetto al terzo posto e hanno in mano la qualificazione, invece i viola vincono in rimonta e nelle battute finali il match in casa del Pandurii e ottengono il pass per il turno successivo.
Settimana di pausa, questa, dal campionato di serie A per le italiane. Intanto la Lazio si prepara per il prossimo incontro che la vedrà ospite a Genova contro una Sampdoria un po’ demoralizzata e sottotono.
[better_feeds proceeding=”Sampdoria – Lazio” description=”Esito finale 1X2″]5805559,5805560,5805561[/better_feeds]