Quella di quest’anno sarà la quindicesima partecipazione del Messico ai Mondiali, l’altra americana, insieme al Brasile, del girone.
Il primo obiettivo sarà certamente quello di sfatare una “maledizione” quella che la vede ferma dal 1994 agli ottavi di finale. Aspetto importante perchè dimostra anche una competitività della squadra che si presenta da un decennio ormai con una nazionale che può competere con le altre ad armi pari.
Miguel Herrera sarà l’allenatore che guiderà la formazione messicana, dopo aver conquistato la qualificazione agli spareggi nella doppia gara contro la Nuova Zelanda. Un allenatore giovane, ma piuttosto esperto, ha allenato diversi club importanti come l’America, il Monterrey e l’Atlante.
La fascia del Capitano sarà affidata a Rafa Marquez: il trentacinquenne difensore della nazionale messicana, oltre ad essere quello con più presenze, nella nuova rosa formata da Herrera è quello che ha fatto più gol (15 gol in 118 presenze). Gli unici che giocano in Europa sono: il portiere Ochoa dell’Ajaccio, i difensori Guardado, Moreno e Diego Reyes, Herrera del Porto, Dos Santos del Villareal e il “Chicharito” Hernandez dello United.
Herrera, probabilmente, si presenterà al Mondiale con un 3-5-2 e punterà sulla solidità della difesa, la spinta degli esterni di centrocampo e il talento della coppia d’attacco. In porta Corona è favorito su Ochoa, il tridente difensivo sarà composto da Rodriguez, Marquez e Reyes, a centrocampo invece sugli esterni ci saranno Guardado e Aguilar, mentre al centro ci sarà il mediano Medina accompagnato da Pena ed Herrera. Attacco fantastico con l’estro e la fantasia di due talenti come Dos Santos ed Hernandez. Una squadra che può dire la sua in questo mondiale che si avvia al gong d’inizio.
I CONVOCATI:
PORTIERI: Jesus Corona (Cruz Azul), Guillermo Ochoa (Ajaccio), Alfredo Talavera (Toluca).
DIFENSORI: Paul Aguilar (Club America), Andres Guardado (Bayer Leverkusen), Miguel Layun (Club America), Rafael Marquez (Leon), Hector Moreno (Espayol), Diego Reyes (Porto), Francisco Javier Rodriguez (Club America), Carlos Salcido (Tigres).
Centrocampisti: Isaac Brizuela (Toluca), Marco Fabian (Cruz Azul), Hector Herrera (Porto), Juan Carlos Medina (Club America), Luis Montes (Leon), Carlos Pena (Leon), Jose Juan Vazquez (Leon).
ATTACCANTI: Giovani Dos Santos (Villarreal), Javier Hernandez (Manchester United), Raul Jimenez (Club America), Oribe Peralta (Santos), Alan Pulido (Tigres).
[better_feeds proceeding=”Passaggio Turno Accoppiata Gruppo A” description=”Vincente”]8194645[/better_feeds]