Anche se l’impresa del giorno è stata indubbiamente quella del Chelsea di Mourinho, protagonista di una partita capolavoro che ha consentito ai Blues di espugnare il campo Manchester City, squadra che in casa non perde mai e segna sempre ma che stavolta ha perso senza segnare, la 24esima giornata del campionato inglese è stata senza dubbio favorevole all’Arsenal.
Battendo con un certo agio il Crystal Palace grazie a una doppietta di Oxlade Chamberlain (nella foto) tornato a giocare da grande protagonista, i Gunners si sono ripresi la vetta della classifica tenendosi alle spalle il City fermato dal Chelsea e lasciando comunque la squadra di Mourinho alle spalle. Ma mai come quest’anno il campionato di Premier League promette di essere incerto e combattuto fino alla fine con un titolo nazionale che rischia di essere assegnato all’ultima giornata. Alla fine saranno un ruolo decisivo saranno sicuramente giocato dagli scontri diretti.
Si analizza un finale a tre probabilmente, anche se la quarta incomoda potrebbe essere il Liverpool che sabato ha l’ultima occasione di rilancio ospitando l’Arsenal capolista e che anche per questo si mangia le mani dopo il pareggio sul campo del West Bromwich Albion che con Anichebe nella ripresa, raggiunge i Reds che erano andati in vantaggio con Sturridge. Male il Tottenham, che contro l’Hull ottiene solo un pareggio esterno; sempre peggio il Manchester United che per la verità comincia ad avere un discreto credito con la dea bendata considerando la lunga serie di infortuni. Stavolta i Red Devils cadono al Britannia Stadium rilanciando uno Stoke City che aveva ottenuto un solo punto nelle ultime sei partite.
L’Everton dopo la sconfitta nel derby si riscatta battendo 2-1 l’Aston Villa mentre in coda c’è da registrare il tracollo del Fulham che perde 3-0 contro il Southampton. Vittorie invece per Sunderland (contro il Newcastle) e West Ham (2-0 allo Swansea).
Tra gli italiani in campo per soli tre minuti Nocerino, panchina per Borriello. In gol invece Fabio Borini su calcio di rigore nel 3-0 del Sunderland.
[better_feeds proceeding=”Vincente Premier League” description=”Vincente”]1030,1031[/better_feeds]