Il Villarreal ha rapidamente dimenticato la stagione scorsa, quando era precipitato in seconda divisione dopo anni di gloria e di splendidi risultati nazionali e internazionali : merito di una formazione costruita con intelligenza e che anche senza lo straordinario talento di Giuseppe Rossi ha saputo costruire qualità e risultati. Il Villarreal in questo momento è quarto in classifica ma possiamo dire che è il primo della classifica dei ‘normali’ se là davanti Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid continuano a vivere una gara per conto proprio, tra di loro e contro i propri limiti.
Quattordici giornate hanno portato il Villarreal in piena zona Champions League mentre il Malaga, che sembrava aver cambiato la propria storia grazie a un momentaneo e illusorio finanziamento dei soliti arabi, è in zona retrocessione, appena un punto sopra la soglia della salvezza. Le illusioni di grandezza legate ai petrodollari dello sceicco Al Thani, che in due anni ha comprato e rivenduto a prezzo di saldo di tutto e di più pur di allontanarsi da un business che evidentemente non lo interessava più di tanto, sono lontane anni luce.
Anche il momento attuale vede le due squadre su sponde completamente opposte: il Villarreal vive una condizione eccellente, è reduce da tre vittorie consecutive l’ultima delle quali per 3-0 sul campo del Levante. Se guardiamo a dati ancora più ampi possiamo notare che il Sottomarino Giallo ha perso un solo incontro nelle sue ultime otto partite, vincendone cinque e che con il tecnico Garrido è tornato in pianta stabile tra le prime cinque della Liga nel primo lotto della stagione: cosa che non accadeva dal 2010.
Il Malaga invece è pieno di problemi: ha perso le ultime due partite e Schuster dovrà fare a meno degli infortunati Roque Santa Cruz ed El Hamdaoui oltre che dello squalificato Portillo con Olinga e Morales chiamati a giocare dall’inizio. Occhi puntati su Uche che segna da tre partite di fila e se andasse in gol anche questa sera riuscirebbe per la prima volta in carriera (il nigeriano ha 29 anni) a segnare per quattro partite di fila. E attenzione agli ultimi quindici minuti della partita che spesso si sono rivelati decisivi per il Villarreal considerando che il 33% dei gol marcati dai gialli è arrivato proprio nell’ultimo quarto d’ora. Si tratta di uno dei saldi più incisivi a livello europeo.
[better_feeds proceeding=”Villarreal – Malaga” description=”Esito finale 1X2″]5894051,5894052,5894053[/better_feeds]
