Continua il torneo ATP Montecarlo. Il tabellone principale è ormai delineato, e ci si gioca l’accesso agli ottavi di finale. Il programma prevede ben 18 incontri, 6 dei quali del torneo maschile in doppio.
Berdych-Haas è il primo incontro: il numero 9 della classifica ATP ha eliminato Kuznetsov con il punteggio di 2-1, mentre Haas ha battuto Paire in due set.
Carreno-Busta-Khachanov è il secondo incontro. Lo spagnolo, che ha eliminato Fognini in 3 set, sfida il russo, che ha battuto Mahut 2-0. In palio, la supersfida agli ottavi con Novak Djokovic.
Thiem-Haase è la terza sfida. L’olandese ha battuto in due set Dzumhur, e si gioca con Thiem, all’esordio nel tabellone, l’accesso agli ottavi, dove il vincitore incontrerà il belga Goffin.
Wawrinka-Vesely è la quarta sfida. Lo svizzero, all’esordio nel tabellone, affronta il ceco, che ha invece eliminato Zverev. In palio, l’ottavo di finale contro Cuevas.
Berlocq-Ramos è la quinta sfida. L’argentino ha eliminato Herberti in 3 set, mentre lo spagnolo ha battuto Olivo 2-0.
Chardy-Cilic è la sesta sfida. Il francese, che si è sbarazzato di Coric in tre set, affronta il croato, all’esordio nel tabellone.
Murray-Muller è la settima sfida. Scende in campo il numero 1 della classifica ATP, al primo match in questo torneo ATP Montecarlo. Il tedesco, invece, ha eliminato Robredo in due set.
Zverev A.-Lopez è l’ottava sfida. Il tedesco ha eliminato Andreas Seppi in due set, e ora se la vedrà con lo spagnolo, che ha eliminato il russo Medvedev con un 2-0.
Edmund-Nadal è la nona sfida. Scende in campo il re della terra rossa, lo spagnolo, che ha vinto ben 9 edizioni dell’ATP Montecarlo, 8 di fila. Nel mirino, il decimo successo sulla terra battuta. Affronterà Edmund, che ha eliminato Evans in due set.
Pouille-Lorenzi è la decima sfida. In campo l’unico italiano, dopo le eliminazioni di Seppi e Fognini, che ha eliminato Granollers al primo turno del tabellone. Il francese, invece, ha eliminato Harrison in due set, ed ora vuole passare il turno per garantirsi la sfida tutta francese agli ottavi con Mannarino.
Dimitrov-Stuff è l’undicesima sfida. In campo il bulgaro, all’esordio nel tabellone, e il tedesco, che ha invece eliminato Ruud in due set.
Schwartzmann-Bautista è la dodicesima sfida. Si affrontano l’argentino, che ha eliminato Tomic in due set, e lo spagnolo, che ha invece faticato più del previsto per eliminare Basilashvili (2-1 il parziale).
Dodig/Granollers-Paire/Roger è invece la prima sfida del torneo maschile in doppio. La prima coppia è all’esordio, mentre Paire e Roger hanno eliminato Dimitrov e Zimonjic in tre set.
Matkowski/Peya-Bopanna/Cuevas è la seconda sfida. Entrambe le coppie sono all’esordio nel tabellone. Chi vince affronterà la coppia composta da Klaasen e Ram.
Arneodo/Nys-Rojer/Tecau è la terza sfida. La prima coppia ha eliminato gli spagnoli Carreno e Garcia, ed ora affrontano i due esordienti nel tabellone.
Fognini/Wawrinka-Herbert/Mahut è la quarta sfida. L’italiano, dopo l’eliminazione nel torneo singolo, cerca miglior fortuna insieme allo svizzero. Primo turno superato con un 2-0 su Mirnyi e Nestor. Herbert e Mahut arrivano a questo ottavo di finale da esordienti nel tabellone.
Kontinen/Peers-Djokovic/Troicki è la quinta sfida. Il serbo cerca gloria anche nel torneo in doppio, al quale partecipa insieme a Troicki. Dopo aver eliminato Muller e Simon per 2-0, si cerca il passaggio ai quarti contro Kontinen e Peers, che giocano il loro primo match in doppio in questo tabellone.
Zverev A/Zverev M-Kubot/Melo è la sesta sfida, l’ultima del torneo in doppio e, in generale, di questa giornata del torneo ATP Montecarlo. I due fratelli tedeschi arrivano a questo ottavo dopo aver battuto lo spagnolo Ramos e l’italiano Lorenzi. Contro, Kubot e Melo, che invece sono al loro primo match in doppio di questo tabellone.
