Sorteggio sfortunatissimo per l’Australia, che è stata inserita nel gruppo B, uno dei più equlibrati e spettacolari dell’intera rassegna, vista la presenza di Spagna, Olanda e Cile. Esordio il 13 Giugno con i sudamericani.
La nazionale australiana si è qualificata ai Mondiali grazie al secondo posto nel Girone B della fase finale delle qualificazioni ottenendo 13 punti in otto partite ed è arrivata dietro al Giappone, che ne ha ottenuti 17.
Il nuovo allenatore Postecoglou fin dall’inizio è sembrato molto attento a rispettare la direzione generale presa dal movimento calcistico australiano, privilegiando l’utilizzo di un gruppo di giovani giocatori cresciuti in squadre australiane, ma ci sono alcune eccezioni: scorrendo la lista spicca anche il nome dell’ex Palermo e Parma Mark Bresciano, mentre la sorpresa è rappresentata dal difensore del Preston Bailey Wright. Sarà, invece, il centrocampista del Crystal Palace Mile Jedinak il nuovo capitano dell’Australia che giocherà i Mondiali in Brasile. Jedinak prende il posto di Lucas Neill, non convocato per aver giocato pochissimo in stagione.
Tra i giovani di maggiore speranza sicuramente c’è il portiere 22enne Mathew Ryan, che gioca in Belgio nel Club Brugge e potrebbe contendersi il posto con Jones (Liverpool) e Langerak (Borussia Dortmund). Poi ci sono i centrocampisti Oar e Rogic, che dovrebbe essere nell’undici titolare insieme all’attaccante Leckie, attualmente in forza al Francoforte nella Serie B tedesca.
Del vecchio gruppo, sono rimasti l’attaccante 34enne Tim Cahill (che ha giocato per otto stagioni all’Everton e ora è nei New York Bulls) e il 32enne terzino destro Luke Wilkshire, che gioca nella Dinamo Mosca.
Difficile pensare ad una qualificazione, l’obiettivo resta quello di evitare figuracce e cercare di raccogliere il meglio possibile da queste tre sfide, che sulla carta appaiono già scritte. Un Mondiale che può servire come vetrina ai giocatori più giovani, che sperano in un contratto con qualche squadra europea.
I PRE-CONVOCATI:
PORTIERI: Mat Ryan (Club Brugge/Belgium), Mitch Langerak (Borussia Dortmund/Germany), Eugene Galekovic (Adelaide United)
DIFENSORI: Ivan Franjic (Brisbane Roar), Matthew Spiranovic (Western Sydney Wanderers), Curtis Good (Newcastle United/England), Bailey Wright (Preston North End/England), Jason Davidson (Heracles Almelo/Netherlands), Luke Wilkshire (Dynamo Moscow/Russia), Alex Wilkinson (Jeonbuk Motors/Korea Republic), Ryan McGowan (Shandong Luneng/China PR)
CENTROCAMPISTI: Mile Jedinak (Crystal Palace/England), Mark Milligan (Melbourne Victory), James Holland (Austria Vienna/Austria), Massimo Luongo (Swindon Town/England), Adam Sarota (FC Utrecht/Netherlands), Oliver Bozanic (Luzern/Switzerland), Matt McKay (Brisbane Roar), Mark Bresciano (Al Gharafa/Qatar), Josh Brillante (Newcastle Jets)
ATTACCANTI: Tim Cahill (New York Red Bulls/USA), Josh Kennedy (Nagoya Grampus/Japan), Tom Rogic (Melbourne Victory), Dario Vidosic (Sion/Switzerland), Tommy Oar (FC Utrecht/Netherlands), James Troisi (Melbourne Victory), Ben Halloran (Fortuna Dusseldorf/Germany), Adam Taggart (Newcastle Jets, Matthew Leckie (FSV Frankfurt/Germany)
[better_feeds proceeding=”Vincente Gruppo B” description=”Vincente”]8194594[/better_feeds]