La selezione spagnola, inserita nel girone B dei Mondiali 2014, aprirà le danze venerdì 13 giugno contro l’Olanda in una sfida che conterà moltissimo per il dominio nel gruppo e la qualificazione agli ottavi di finale.
L’obiettivo del ct spagnolo, Del Bosque, è quello di replicare la vittoria della finale anche in Brasile, ma non sarà semplice: spiccano le assenze di Borja Valero, Isco, talento del Real Madrid, e Callejon nonostante l’ottima stagione a Napoli. L’annata in bianconero (15 reti in campionato, 2 in Champions) è valsa invece la chiamata a Fernando Llorente, che si giocherà il posto in attacco con il brasiliano naturalizzato spagnolo, Diego Costa, David Villa, Fernando Torres e il fresco campione d’Inghilterra, Alvaro Negredo.
Tra le sorprese nelle convocazioni anche la chiamata del giovane difensore del Siviglia Moreno, fresco vincitore dell’Europa League. La caccia al bis mondiale passa per una folta presenza blaugrana, sono ben sette infatti i giocatori provenienti dal Barcellona. Solo quattro, invece, i Blancos madrileni.
Lo schema più probabile che Del Bosque sceglierà sarà il 4-2-3-1, modulo che tenderà ad esaltare l’uomo nuovo della nazionale spagnola, ovvero il naturalizzato Diego Costa, centravanti dell’Atletico Madrid e ormai star a livello mondiale. Per il resto la squadra della Spagna è quella che abbiamo visto all’opera negli ultimi anni. A difendere i pali ci sarà Casillas, in difesa la novità potrebbe essere Azpilicueta a destra, con Jordi Alba sul lato opposto e l’affiatata coppia Piquè-Sergio Ramos al centro della difesa. Davanti alla linea difensiva Busquets e Xabi Alonso hanno il compito di coprire e ripartire, servendo buoni palloni a Pedro, Fabregas e Iniesta che dovrebbero giocare dietro l’unica punta. Il solito gioco fatto di fraseggi stretti, palla a terra, aspettando il momento giusto per colpire.
I 30 PRE-CONVOCATI:
PORTIERI: Iker Casillas (Real Madrid), De Gea (Manchester United), Pepe Reina (Napoli).
DIFENSORI: Alberto Moreno (Sevilla), Carvajal (Real Madrid), Sergio Ramos (Real Madrid), Gerard Pique (Barcellona), Cesar Azpilicueta (Chelsea), Jordi Alba (Barcellona), Raul Albiol (Napoli), Javi Martinez (Bayern Monaco), Juanfran (Atlético Madrid).
CENTROCAMPISTI: Xavi (Barcellona), Andres Iniesta (Barcellona), Sergio Busquets (Barcelona), Santi Cazorla (Arsenal), Xabi Alonso (Real Madrid), Thiago Alcántara (Bayern Monaco), Koke (Atlético Madrid), Ander Iturraspe (Atlhletic Bilbao).
ATTACCANTI: Cesc Fabregas (Barcellona), David Villa (Atletico Madrid), David Silva (Manchester City), Pedro (Barcellona), Juan Mata (Chelsea), Jesus Navas (Manchester City), Fernando Torres (Chelsea) Diego Costa (Atletico Madrid), Fernando Llorente (Juventus), Álvaro Negredo (Manchester City).
[better_feeds proceeding=”Vincente Gruppo B” description=”Vincente”]8194592[/better_feeds]