La quota vincente
Notizie dal Mondo

Cina, ‘attacchi sonori’: Usa rimpatriano altri diplomatici

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Gli Stati Uniti hanno rimpatriato alcuni funzionari dalla Cina, dopo che questi hanno presentato gli stessi sintomi che sono stati riportati di recente da un altro diplomatico americano nel Paese e l’anno scorso da altri americani a Cuba, dove il sospetto era stato fossero vittime di misteriosi ‘attacchi sonori’.

“Varie persone” che lavoravano in ambito diplomatico a Guangzhou sono state riportate negli Usa per test medici approfonditi, ha spiegato la portavoce del dipartimento di Stato Usa, Heather Nauert. Un mese fa a un dipendente governativo americano era stato diagnosticato un trauma cerebrale, dopo che aveva segnalato di sentire suoni “anormali”. Il caso ha riacceso i sospetti sui presunti misteriosi attacchi con armi acustiche o con microonde contro gli Stati Uniti.

Lo scorso anno 24 dipendenti americani dell’ambasciata statunitense a Cuba avevano riportato danni simili a traumi cerebrali, dopo aver segnalato sintomi legati all’udito. L’Avana aveva negato di essere responsabile di un attacco. Anche dieci diplomatici canadesi e loro familiari avevano sofferto di strane malattie.

“La sicurezza del personale americano e delle famiglie è la nostra priorità“, ha detto Nauert, spiegando che i medici dovranno stabilire se i sintomi dei nuovi casi abbiano o meno somiglianze con quelli registrati in passato.

Questo tipo di attacchi viene descritto genericamente come ‘acustico‘, ma la causa dei sintomi non è stata chiarita, così come non è chiaro chi potrebbe essere responsabile. Gli Usa hanno inviato a Guangzhou un gruppo di lavoro incaricato proprio di fare chiarezza su queste misteriose ‘malattie‘, ha dichiarato il segretario di Stato, Mike Pompeo, dopo che a fine maggio l’ambasciata Usa in Cina aveva diffuso un’allerta sanitaria tra i dipendenti. Pompeo ha anche rilevato somiglianza tra gli ‘attacchi’ in Cina e quelli all’Avana.

Una dichiarazione ufficiale del dipartimento di Stato non fa alcun riferimento alla possibilità che si tratti di un attacco deliberato della Cina. Avverte però che i diplomatici americani devono allertare il personale medico delle missioni, “se rilevano la comparsa di sensazioni uditive non identificate”.

I sintomi, spiega il testo, “comprendono mal di testa, capogiri, acufene, stanchezza, problemi cognitivi, visivi e uditivi, perdita dell’udito e disturbi del sonno“. Da parte sua il governo cinese, che ha condotto proprie indagini, lo scorso mese ha affermato che le conclusioni preliminari non hanno trovato elementi per determinare quale sia la causa dei misteriosi sintomi. Il ministro degli Esteri, Wang Yi, intanto, ha messo in guardia da una “politicizzazione” del caso.
 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top