La vera notizia della diciassettesima giornata di campionato di Serie B è sicuramente il pareggio strappato all’ultimo momento in una gara che sembrava ormai vinta dagli ospiti, ma Lanciano-Palermo finisce 1-1. Grazie a un gol nel finale di Turchi la Virtus Lanciano raggiunge i siciliani e permette all’Empoli, che pareggio a Crotone, di mantenere il primo posto in classifica. Per i calabresi, punto utile a rimanere nella scia delle prime della classe.
Tonfo interno del Siena che non riesce a dare continuità al proprio campionato tornando ad assaporare il gusto della sconfitta dopo una striscia di imbattibilità che durava da ben sei partite. Tutta colpa del Pescara, che riscatta il brutto ko con lo Spezia assestandosi così in zona playoff a 25 punti.
Torna alla vittoria il Brescia. Le Rondinelle fanno bottino pieno dopo due mesi e sei partite battendo al Rigamonti la Reggina per 2-1. Gli amaranto chiudono il match in inferiorità numerica per l’espulsione di Colucci per proteste. Il Brescia sale a 20 punti, la Reggina resta in piena zona retrocessione a quota 13.
Al Carpi basta una rete di Sgrigna dopo quattro minuti per avere ragione sul Varese. Vittoria sofferta per la formazione di Vecchi, che incassa tre punti d’oro per allontanarsi dalla zona playout tornando al successo casalingo dopo due mesi.
Successo importante in chiave salvezza per il Novara, che ritrova una vittoria che mancava dal 14 settembre, la vittima: il Modena. Decisiva l’azione di Rubino nelle prime battute del primo tempo. Continua invece il brutto momento per la squadra di Novellino, che non vince da cinque partite.
Cittadella e Trapani si spartiscono la posta al termine di un match combattuto ed emozionante. Al Tombolato termina 2-2, con gli ospiti che si fermano dopo tre vittorie consecutive e la positiva prestazione in Coppa Italia a San Siro contro l’Inter.
Si interrompe dopo 13 risultati utili consecutivi la striscia del Latina, che cade con la Ternana dopo una partita equilibrata. Gli umbri salgono così a 18 punti in classifica, mentre i laziali restano fermi a quota 26.
Ed infine, una rete per tempo decide la sfida salvezza tra Juve Stabia e Bari, ma è un punto che decisamente fa più comodo ai pugliesi rispetto alla squadra fanalino di coda. La partita termina 1-1, con le Vespe che rimandano ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga in campionato e i Galletti bravi a credere fino all’ultimo al pareggio.
Atteso per questa sera il posticipo tra Spezia e Avellino.
[better_feeds proceeding=”Spezia – Avellino” description=”Under and over 2,5″]6188976,6188977[/better_feeds]
