Chi sta meglio alzi la mano. Riuscire ad analizzare una gara tra squadre in pessima condizione fisica e psicologicamente provate da una prolungata esposizione alla zona più problematica della classifica, è uno degli esercizi più difficili per gli appassionati di scommesse e previsioni. E la sfida tra Fulham e West Ham non fa certo differenza. Se gli Hammers arrivano da un pareggio 3-3 contro il West Bromwich Albion ma continuano a soffrire di assenze, infortuni difficili da recuperare e imperdonabili amnesie difensive, il Fulham ha rimediato un umiliante 6-0 sul campo dell’Hull City che ha fatto suonare la campanella d’allarme circa lo stato d’animo di una squadra davvero in grave crisi d’identità.
Il resto lo dice la graduatoria, un solo punto di differenza tra il Fulham e il West Ham che oggi sarebbero entrambi retrocessi. Ma la classifica, in testa come in coda, è talmente tanto compatta e raccolta che tutto può davvero accadere.
Sam Allardyce, tecnico del West Ham ce l’ha con la sorte: “Lavorare in queste condizioni è frustrante – dice l’allenatore – non ne sta andando dritta una. Sicuramente con l’Albion abbiamo commesso degli errori ma dobbiamo davvero dire che la fortuna da tempo è girata dall’altra parte”.
Il West Ham, penultimo, si appresta ad affrontare con l’inizio del nuovo anno anche le sfide di Coppa contro il Nottingham Forest nel terzo turno di FA Cup e contro il Manchester City nella prestigiosa semifinale di League Cup. Ma il campionato era e resta una priorità.
Come per il Fulham il cui tecnico Rene Meulensteen, dopo l’umiliante 6-0 subito ad Hull, ha potuto solo chiedere scusa: e promettere un pronto riscatto, anche perché la classifica non aspetta e sta via via peggiorando considerando i 41 gol già subiti, 15 dei quali nelle ultime quattro partite. Se guardiamo alla gara d’andata l’atmosfera era diversa: il West Ham aveva ambizioni in avvio di stagione e sul proprio campo gli Hammers non avevano concesso ai Cottagers nemmeno un tiro in porta. Finì 3-0…
Il West Ham vede in questa partita una grande occasione: lasciare il penultimo posto in classifica e inguaiare definitivamente il Fulham con una sconfitta in casa. D’altronde gli Hammers hanno brutti ricordi: e quando andavano così male, era il 2010/11 con soli sedici punti prima della fine dell’anno, furono retrocessi. West Ham che punterà molto su Cole, sette gol nelle sue nove partite in carriera contro il Fulham che nei derby di Londra quest’anno si è spesso dimostrato l’anello debole della catena: tra tutte le classiche della capitale è la squadra che ha concesso più gol. Ben 11…
[better_feeds proceeding=”Fulham – West Ham” description=”Esito finale 1X2″]11608439,11608441,11608440[/better_feeds]
