La quota vincente
Notizie dal Mondo

Afghanistan: si chiude la missione italiana. Guerini: “Ma nostra attenzione non cambia”

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

La bandiera italiana è stata ammainata ad Herat. La cerimonia nella base del contingente italiano, alla presenza del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, segna la fine della missione dell’Italia in Afghanistan. “Dopo 20 anni la Nato ha deciso di chiudere questa missione sulla base di una decisione politica. Questo non cambia tuttavia la nostra attenzione per l’Afghanistan”, ha dichiarato Guerini rispondendo alle domande dei giornalisti nel punto stampa ad Herat. “Negherei dicendo che il quadro dell’Afghanistan si svilupperà in modo tranquillo e sereno – aggiunge – accompagneremo attività in campo economico e civile”. Oltre al ministro della Difesa  nella base del contingente italiano per presenziare alla cerimonia dell’ammaina bandiera anche ministro il comandante Nato, Austin S. Miller, il generale Enzo Vecciarelli, Luciano Bortolano comandante del Coi, Beniamino Vergori, comandante Folgore. 

Guerini: “Afghanistan non torni ad essere luogo sicuro per terroristi”

 “Non vogliamo che l’Afghanistan torni ad essere un luogo sicuro per i terroristi. Vogliamo continuare a rafforzare questo Paese – ha proseguito l’esponente del governo – dando anche continuità all’addestramento delle forze di sicurezza afghane per non disperdere i risultati ottenuti in questi 20 anni”.  “Non abbandoniamo il personale civile afghano che ha collaborato con il nostro contingente ad Herat e le loro famiglie: 270 sono già stati identificati e su altri 400 si stanno svolgendo accertamenti. Verranno trasferiti in Italia a partire da metà giugno”, ha aggiunto. 

Afghanistan Emirati negano autorizzazione sorvolo

Gli Emirati Arabi negano l’ok il sorvolo nei loro cieli a boeing Aeronautica

Una cerimonia in parte rovinata dalla decisione degli Emirati Arabi di negare a un Boeing 767 dell’Aeronautica militare il sorvolo nei loro cieli, costringendo il comandante Valentina Papa ad atterrare in Arabia Saudita (Dammam) e cambiare il piano di volo. Il velivolo, con a bordo 42 giornalisti e soldati dell’esercito, era diretto proprio a Herat per assistere alla cerimonia che, a causa dell’imprevisto, è stata rinviata di circa 4 ore. Nessun problema per il titolare della Difesa che invece ha viaggiato su aereo civili, arrivando come previsto in mattina.

Il piano di volo con partenza da Pratica di Mare e arrivo ad Herat, era stato autorizzato per tutta la tratta, ma all’ultimo minuto gli Emirati non hanno concesso l’ok, costringendo il comandante a trovare un aeroporto alternativo per atterrare, rifornirsi e cambiare di conseguenza il percorso. Il tutto è costato 4 ore di stop e il rinvio della cerimonia prevista Herat con il ministro Guerini.  

Luigi Di Maio convoca l’ambasciatore in Italia degli Emirati

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a quanto si apprende ha convocato l’ambasciatore in Italia degli Emirati Arabi Uniti per chiedere spiegazioni in merito al divieto di sorvolo dei loro cieli al boeing dell’Areonautica militare che stava accompagnando ad Herat in Afghanistan un gruppo di giornalisti e soldati dell’Esercito per assistere alla cerimonia di ammaina bandiera del contingente italiano. Il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Ambasciatore Ettore Sequi ha quindi manifestato ad Omar Al Shamsi “la sorpresa e il forte disappunto per un gesto inatteso che si fa fatica a comprendere”. Lo comunica in una nota la Farnesina in merito al divieto di sorvolo dei cieli emiratini al boeing dell’Areonautica militare.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top