La quota vincente
Notizie dal Mondo

Algeria, Onu chiede fine arresti arbitrari e repressione membri Hirak

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Rupert Colville si è detto “molto preoccupato per il deterioramento della situazione dei diritti umani in Algeria e per la continua e crescente repressione contro i membri del movimento pro-democrazia Hirak, sottolineando che le disposizioni del Codice penale algerino vengono utilizzate per limitare la libertà di espressione e perseguire coloro che esprimono opinioni contrarie. Come riporta l’agenzia marocchina Map, Colville in una nota riferisce di “numerosi casi in tutto il paese in cui le forze di sicurezza hanno usato violenza inutile o eccessiva e hanno effettuato arresti arbitrari per reprimere proteste pacifiche”. “Secondo informazioni attendibili, centinaia di persone sono state arrestate da quando le proteste sono riprese il 13 febbraio 2021”, ha continuato.

Le proteste, che erano continuate online durante l’esplosione della pandemia da COVID-19, sono riprese in strada nelle ultime settimane, con le autorità che hanno reagito nello stesso modo repressivo del 2019 e del 2020, “durante i quali un totale di almeno 2.500 persone sono state arrestate o detenute in relazione al loro attivismo pacifico”, ha ricordato l’Alto Commissario Onu. Allo stesso modo, sono proseguiti anche nel 2021 i procedimenti penali contro attivisti, difensori dei diritti umani, studenti, giornalisti, blogger e comuni cittadini. Come riporta anche Le Figaro, giornalisti sono stati arrestati per aver coperto o riportato il movimento di protesta e 16 testate online indipendenti, note per la loro posizione critica, sono state bloccate.

Le disposizioni del codice penale algerino vengono utilizzate per limitare indebitamente la libertà di espressione e perseguire coloro che esprimono opinioni dissenzienti, ha detto Colville che cita fonti credibili secondo cui circa 1.000 persone sono state perseguite per aver partecipato al movimento Hirak o per aver pubblicato messaggi sui social che criticano il governo. “Secondo le stesse fonti, almeno 32 persone sono attualmente detenute per aver legittimamente esercitato i loro diritti umani, e alcune di loro rischiano lunghe condanne mentre altre sono ancora in custodia cautelare”, ha spiegato l’Alto commissario Onu. “Abbiamo anche ricevuto informazioni di accuse di tortura e maltrattamenti in detenzione, compresa la violenza sessuale”, ha aggiunto, invitando “le autorità algerine a smettere di usare la violenza contro manifestanti pacifici e a fermare arresti e detenzioni arbitrarie”. Inoltre, “esortiamo le autorità algerine a rilasciare immediatamente e incondizionatamente tutti coloro che sono stati arrestati o detenuti arbitrariamente per aver sostenuto Hirak e ad abbandonare tutte le accuse contro di loro”, ha detto.

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha anche invitato “le autorità algerine a condurre indagini rapide, imparziali ed efficaci su tutte le accuse di tortura e maltrattamenti durante la detenzione, a tenere conto di tutti i responsabili e a garantire che le vittime abbiano accesso alle cure”. Infine, Colville ha invitato le autorità algerine ad abrogare le disposizioni legali e le politiche utilizzate per perseguire coloro che esercitano i loro diritti alla libertà di opinione, di espressione e di riunione pacifica.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top