La quota vincente
Notizie dal Mondo

Attacco a Parigi, l’attentatore era schedato per radicalizzazione

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Era nato in Cecenia nel 1997 l’attentatore che ieri sera, intorno alle 22.30, ha colpito con un coltello i passanti vicino all’Opera di Parigi, uccidendo una persona e ferendone altre quattro. Il giovane, stando a quanto riferito da fonti vicine all’inchiesta, era sulla lista dell’antiterrorismo perché considerato un sospetto estremista. Il killer era schedato con la ‘fiche S’ (che sta per ‘sicurezza dello Stato’) per radicalizzazione anche se non aveva precedenti.

Il giovane, ucciso dalla polizia subito dopo l’attacco, “è un francese nato in Cecenia nel 1997. Suo padre e sua madre sono stati fermati”, ha riferito un’altra fonte giudiziaria.

Il gruppo jihadista dello Stato islamico, che ha colpito più volte la Francia dal 2015, ha rivendicato rapidamente la responsabilità dell’attacco. “L’autore di questo attacco con coltello a Parigi è un soldato dello Stato islamico”, secondo Amaq, l’agenzia di stampa Is.
“La Francia paga ancora una volta il prezzo del sangue ma non dà un centimetro ai nemici della libertà”, ha risposto il presidente francese Emmanuel Macron su Twitter.

 

 

Il primo ministro Edouard Philippe ha elogiato “l’eccezionale reattività delle forze di polizia”, il cui intervento in pochi minuti ha contribuito ad evitare “un bilancio più pesante”. L’attacco è avvenuto poco prima delle 21 di rue Monsigny, nel secondo arrondissement, nel cuore di Parigi vicino all’Opera, una zona turistica con bar, ristoranti e teatri molto popolare nella notte di sabato.

L’ATTACCO – Un passante, di 29 anni, è stato ucciso dall’uomo armato di un coltello che ha gridato ‘Allah Akbar’, secondo testimoni. “In questa fase ci sono prove che l’aggressore abbia gridato ‘Allah Akbar’ mentre attaccava”, e “dato il modus operandi, abbiamo messo all’opera la sezione anti-terrorismo di Parigi “, ha detto il pubblico ministero François Molins. Un agente di polizia ha usato una pistola elettrica per bloccare l’aggressore, che stava minacciando la polizia. Poi un secondo agente gli ha sparato due volte, ferendolo mortalmente.

Quattro i passanti rimasti feriti nell’attacco. Un uomo di 34 anni è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Paris Pompidou e anche una donna di 54 anni era grave. Una donna di 26 anni e un uomo di 31 anni hanno riportato invece ferite più lievi.

“La persona ferita in modo più grave sta migliorando”, “è stata operata d’urgenza ed è stata salvata”, ha detto il ministro Gérard Collomb che è andato all’ospedale Georges -Pompidou. “Due dei suoi amici sono in un altro ospedale, sono totalmente fuori pericolo. Anche una quarta persona ferita è fuori pericolo”, ha aggiunto.
Il ministro ha anche ricordato il 29enne che “ha perso la vita”. “È di nuovo colpita la gioventù della Francia”, ha aggiunto facendo riferimento agli attacchi del 13 novembre 2015 al Bataclan e ai ristoranti del X e XI arrondissement di Parigi.

Vicino all’Opera, testimoni hanno raccontato il panico che ha colto chi si trovava nella zona. “Abbiamo sentito due colpi, non sapevamo cosa fosse, abbiamo visto gente correre e siamo scappati anche noi”, ha detto Sebastien, che era in un locale con due amici. “Abbiamo visto qualcuno uscire dall’edificio che ha detto di aver visto l’aggressore massacrare qualcuno, la gente si è rifugiato nel bar”, ha aggiunto il suo amico Maxime.

“Stasera, la nostra città è stata colpita duramente”, ha detto il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, che si è recata sul luogo dell’attacco che ha definito “vigliacco e barbaro”. La Francia vive sotto la costante minaccia del terrorismo. L’ultimo attentato è stato il 23 marzo a Carcassonne e Trèbes e ha portato a 245 il numero delle vittime uccise in attacchi in territorio francese dal 2015. Nella sua rivendicazione l’IS sostiene che l’assalitore di Parigi abbia agito “come rappresaglia contro gli stati della coalizione”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top