La quota vincente
Notizie dal Mondo

Calcio, Figc nomina nuova Covisoc: presidente Tommaso Miele

A seguito delle dimissioni presentate da quattro componenti della Covisoc, a valere dal 30 giugno 2024, la Figc ha provveduto a pubblicare un bando per l’integrazione della stessa Commissione ricevendo 73 manifestazioni di interesse. Verificata la sussistenza dei requisiti di base, il Consiglio ha provveduto a nominare Tommaso Miele (presidente), Roberto Benedetti, Chiara Grassi e Laura Santoro (componenti). I nuovi membri si aggiungono a Giuseppe Marini. Lo comunica la Federazione Italiana Giuoco Calcio. 

Chi è Tommaso Miele

Tommaso Miele, 68 anni, nato ad Aquino (FR), è Presidente aggiunto della Corte dei conti. Attualmente è anche Presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, con sede in Roma, nonché Magistrato preposto al Servizio Massimario e Rivista della Corte dei conti e Direttore della Rivista della Corte dei conti. Dal 28 novembre 2018 è iscritto nell’Elenco speciale annesso all’Albo dei Giornalisti. Dal 2012 al 2015 è stato Presidente dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti. 

Nel corso della carriera nella magistratura della Corte dei conti ha ricoperto posti di funzione sia in sede di controllo che in sede di giurisdizione. È stato estensore di circa 8.000 sentenze, di cui alcune estremamente significative sul piano giurisprudenziale.

Dal 2011 al 2016 è stato magistrato della Corte dei conti delegato al controllo sulla gestione finanziaria di Eur Spa ai sensi dell’art. 12 della legge 21 marzo 1958, n. 259, e dal 1° gennaio 2019 al 31 luglio 2022 è stato magistrato della Corte dei conti delegato al controllo sulla gestione finanziaria dell’Agenzia del Demanio. Dal 25 luglio 2022 è magistrato della Corte dei conti delegato al controllo sulla gestione finanziaria di Leonardo Spa ai sensi dell’art. 12 della legge 21 marzo 1958, n. 259. Dal 2012 al 31 dicembre 2016 è stato Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove è stato anche professore a contratto presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia. Dal 2016 è Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Università degli Studi del Molise per il qua driennio 2016-2020, incarico rinnovato per il quadriennio 2021-2024, e dal 2017 è altresì Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli per il quadriennio 2017 2020, incarico rinnovato per il quadriennio 2021-2024. Ha svolto altresì incarichi di collaborazioni ministeriale. In particolare, è stato Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Sanità e consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei ministri (1998 1999). Ha inoltre svolto incarichi di studio su conferimento di diversi ministri.

Dal 7 luglio 2015 al 31 dicembre 2015, su conferimento del Consiglio Federale della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC), è stato Commissario Straordinario della Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro).

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top