La quota vincente
Notizie dal Mondo

Dall’Eni alla presidenza del Milan: chi è Paolo Scaroni

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Dall’alta finanza alle grandi aziende di Stato fino alla presidenza del Milan: è la parabola di Paolo Scaroni nuovo numero 1 del club rossonero targato Elliott. E’ l’ex amministratore delegato di Enel e di Eni l’uomo chiamato dal fondo americano a guidare la società dopo la rapida fine dell’era cinese e del misterioso presidente Yonghong Li. Nato a Vicenza nel 1946 da una famiglia di industriali, sposato con tre figli, Scaroni dopo la laurea in Economia e Commercio alla Bocconi e un Master alla Columbia University inizia la sua carriera nei primi anni ’70 per il gruppo Saint-Gobain in Francia. Dal 1985 al 1996 ricopre le cariche di vicepresidente e amministratore delegato della Techint.

Trasferitosi in Gran Bretagna, Scaroni diventa amministratore delegato di Pilkington fino al 2002 quando torna in Italia per diventare amministratore delegato di Enel. Grazie agli importanti risultati conseguiti, nel 2005 è nominato a.d. di Eni, che nel 2006 raggiunge profitti e fatturato da record. Senza mai prendere apertamente posizioni politiche, il manager vicentino più volte sottolinea come l’Italia, a differenza di altri Paesi Europei, è terra di petrolio e di gas, risorse che non vengono valorizzate adeguatamente. Dal 2014 è vicepresidente della banca d’affari Rothschild. Attualmente ricopre anche le cariche di Consigliere di Amministrazione di Assicurazioni Generali, di Vicepresidente non esecutivo del London Stock Exchange Group e di Consigliere di Amministrazione di Veolia Environnement. È inoltre nel Board of Overseers della Columbia Business School di New York e della Fondazione Teatro alla Scala.

Grande tifoso del Milan, è di lunga data anche il legame con il mondo del calcio. Nel 1997, infatti, Scaroni subentra a Virgilio Marzot come presidente del Vicenza e mantiene la carica fino al 1999. In rappresentanza della la società britannica Enic, attiva nel campo del petrolio, il Vicenza di Scaroni è il primo club italiano a passare in mani straniere. Sono gli anni d’oro della compagine veneta, che sotto la guida tecnica di Francesco Guidolin nel 1996 vince a sorpresa una Coppa Italia e l’anno dopo arriva fino alle semifinali di Coppa delle Coppe, quando è eliminato dal Chelsea. Nei due anni di presidenza Scaroni, il Vicenza ottiene un ottavo posto e una comoda salvezza l’anno successivo, perdendo anche una finale di Supercoppa Italiana contro la Juventus. Venti anni dopo, nel 2017 il manager veneto torna nel mondo del calcio nominato Consigliere d’amministrazione del nuovo Milan cinese sotto la presidenza di Yonghong Li, in rappresentanza del Fondo Elliott. Un anno dopo è proprio a lui che la nuova proprietà americana, presa la guida del club dopo il naufragio dell’esperienza cinese, pensa per la carica di presidente per provare a rilanciare il Milan.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top