La quota vincente
Notizie dal Mondo

Inflazione: pizza, pasta e marmellata, con rincari torna cucina fai-da-te

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Conserve e marmellata, pizza, pane, pasta, salsa di pomodoro, tutto fatto in casa. Torna il ‘fai-da-te’ in cucina, contro l’inflazione galoppante trainata dai rincari delle bollette di luce e gas. Gli italiani – oltre l’80%, secondo un’indagine Coldiretti-Ixe diffusa in occasione della Festa dei Nonni – riscoprono l’arte di prepararsi in autonomia, e in modo più genuino e naturale, alcuni tipi di alimenti che l’impennata dei prezzi del ‘carrello della spesa’ non rende più possibile comprare con spensieratezza.
Tradotto, si riesce a risparmiare qualcosa sul bilancio famigliare. In testa alla classifica delle preparazioni casalinghe anti-rincari c’è la pizza, seguita dalla pasta, dalla salsa di pomodoro, dal pane, e dalla marmellata.

“Il caro-bollette nel carrello – spiega l’indagine che offre anche alcuni consigli per far fronte alla crisi a tavola senza rinunciare al gusto – spinge oltre 8 italiani su 10 (81%) a preparare in casa conserve, pane, pasta, salsa di pomodoro; per risparmiare e ridurre gli sprechi, ma anche per garantirsi un’alimentazione più genuina, naturale e 100% nazionale”.
Secondo la Coldiretti “fare in casa la pizza consente di non rinunciare ad uno dei simboli del made in Italy senza andare a cena fuori in pizzeria”. Inoltre, “con il prezzo della pasta rincarata del 25,8% nel giro di un anno, anche preparare tagliatelle, tortellini, lasagne o ravioli in casa è tornato di grande attualità di fronte ai rincari shock”.
E, se in passato erano soprattutto i più anziani che si adoperavano in preparazioni casalinghe, adesso – osserva la Coldiretti – “la passione si sta diffondendo anche tra i più giovani e tra persone completamente a digiuno delle tecniche di preparazione, grazie anche alle nuove tecnologie e all’arrivo sul mercato di farine da grani antichi che consentono di portare in tavola un prodotto di alta qualità”. Un’opportunità “anche per fare in casa il pane, soprattutto dopo che il costo di panini e pagnotte non è mai stato così alto nell’Ue, trasformando il prodotto più presente sulle tavole degli italiani quasi in un bene di lusso”. L’inflazione – continua la Coldiretti – spinge “anche la preparazione delle conserve in casa secondo una tradizione del passato che sembrava destinata a perdersi. La preparazione più gettonata è quella della trasformazione del pomodoro”. Così come sono sempre più “diffusi i sott’oli cioè con ortaggi di stagione come zucchine e melanzane”.
Non mancano poi, tra le conserve fatte in casa, le marmellate, che sono anche “un’opportunità che consente di utilizzare frutta molto matura, e che proprio per questo motivo si può acquistare a cassette a prezzi convenienti, contribuendo a evitare sprechi che quasi tre italiani su quattro (71%) si sono impegnati a ridurre o annullare nell’ultimo anno”.

Il fai-da-te – rileva la Coldiretti – “comporta l’osservanza di precise regole in quanto la sicurezza degli alimenti conservati parte dalla qualità e sanità dei prodotti utilizzati, ma non può prescindere da precise norme di lavorazione che valgono per il settore agroindustriale, ma che devono valere anche per i consumatori casalinghi, soprattutto nella fase della sterilizzazione”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top