La quota vincente
Notizie dal Mondo

Maltempo, in arrivo gelo e forti piogge: allerta in tutta Italia

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il maltempo è in arrivo su gran parte del Paese, con allerte per frane e inondazioni in sei regioni, mentre la Pianura Padana deve fare i conti anche con l’emergenza smog. La giornata di Santo Stefano vede deboli e isolate piogge su nord e le regioni tirreniche, e sulle Alpi un po’ di neve al di sopra di 900-1200 metri.

Per mercoledì 27 dicembre i meteorologi prevedono una forte ondata di maltempo con piogge su gran parte del centro-nord, della Sardegna e della Campania, saranno a tratti anche intense e accompagnate da abbondanti nevicate su Alpi e Appennino Settentrionale, mentre venti forti soffieranno su quasi tutti i nostri mari.

“Le temperature tra oggi e domani non subiranno grandi variazioni, con valori stazionari o in lieve diminuzione, per cui oscilleranno attorno a valori normali per il periodo”, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo. Giovedì il tempo sarà ancora instabile su molte regioni e gradualmente i venti freddi che seguono la perturbazione faranno calare le temperature in tutto il Paese. Il calo termico sarà di breve durata perché negli ultimi giorni dell’anno si ripresenteranno venti più miti di origine oceanica.

FORTI PRECIPITAZIONI IN TUTTA LA PENISOLA Da mercoledì le piogge saranno  di forte intensità sul nord della Lombardia, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Liguria di Levante, Toscana, Umbria, Lazio e, a fine giornata, nel nord della Campania. Qualche pioggia, più debole e isolata, arriverà anche su Marche, Abruzzo, Campania e sud della Sicilia. Arriverà neve abbondante sulle Alpi centro-orientali al di sopra di 800-1.100 metri e sull’Appennino emiliano. Nevicate più deboli, ma a quote più basse, sui rilievi di Piemonte ed entroterra ligure fino anche a 500-600 metri. La neve raggiungerà anche l’Appennino centrale, al di sopra dei 1.500 metri. Temperature massime in diminuzione al Nord-Ovest, regioni centrali e Sardegna, in crescita, nonostante il maltempo, su Emilia e zone costiere dell’Alto Adriatico. Venti forti al Centro-Sud e sulle Isole, occidentali sulla Sardegna, da sud o sud-ovest altrove.

ALLERTA ARANCIONE IN 5 REGIONI Sulla base dei fenomeni previsti il dipartimento di Protezione civile ha valutato per la giornata di mercoledì un’allerta arancione sul Levante della Liguria, su gran parte dell’Umbria, sull’Appennino di Rieti e sui bacini del Liri e dell’Aniene nel Lazio, sulla Marsica e sui bacini del Sangro e dell’Aterno in Abruzzo, su gran parte del Molise. Allerta gialla, inoltre, su gran parte del Friuli Venezia Giulia, sull’Alto Piave in Veneto, sulle aree centrali della Liguria, sul settore meridionale dell’Emilia Romagna, sulla Toscana settentrionale e meridionale, sul versante sud-occidentale delle Marche, sul resto di Umbria e Lazio, su parte dell’Abruzzo, sulla Campania settentrionale, sul restante territorio del Molise, su gran parte della Basilicata, sul versante tirrenico settentrionale della Calabria, sulla Sicilia occidentale, sul settore occidentale della Sardegna. In Campania l’allerta per il rischio idrogeologico, possibili frane e inondazioni riguarda Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele.

ALLARME SMOG: BLOCCO TRAFFICO A MILANO E TORINO Come ogni anno in questo periodo dell’anno la Lombardia si trova immersa in una cappa di smog che le deboli piogge non riescono a diradare. Dopo il superamento del limite di 50 microgrammi per metro cubo delle polveri sottili PM10 registrato dalle centraline Arpa, scattano dal 26 dicembre le misure previste dall’accordo di programma del bacino padano. Tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8:30 alle 18:30 è vietata la circolazione ai veicoli per il trasporto persone alimentati a gasolio fino alla classe 4 compresa. Vietati anche, dalle 8:30 alle 12:30, i veicoli per il trasporto merci alimentati a gasolio fino alla classe 3 compresa. A Torino, dopo lo stop alle misure di emergenza nei giorni di festa deciso dalla sindaca Chiara Appendino per non ostacolare gli spostamenti dei cittadini in occasione delle festività natalizie, a causa del perdurare della criticità dell’inquinamento atmosferico da domani sarà attivo il livello rosso con il blocco alla circolazione esteso ai mezzi diesel euro5.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top