La quota vincente
Notizie dal Mondo

Pericolo movida: giovani non scherzate col fuoco

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

 Le piazze che tornano a riempirsi di giovani all’ora dell’aperitivo sono un segnale di una rinascita del Paese, ma c’è modo e modo per recuperare gli spazi, anche se dopo oltre due mesi di lockdown. Un caldo appello a mettere il freno alla movida arriva dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e da altri esponenti di governo. “Dobbiamo ripartire sì ma facciamolo con il massimo dell’attenzione, perché altrimenti si finirà per tornare indietro. Non si può scherzare col fuoco”, dice il ministro della Salute, Roberto Speranza. “Queste immagini – aggiunge – non ci fanno bene. Danno un messaggio molto, molto sbagliato”. Il motivo, d’altronde, è presto detto. Non da oggi ma da diverse settimane, infatti, il rischio della risalita della curva dei contagi viene sottolineato da più parti, visto che il coronavirus non è stato definitivamente sconfitto e un vaccino non c’è ancora.

 Le foto e i video dei ragazzi che sorseggiano cocktail, in arrivo da Nord a Sud, sono un campanello d’allarme. Un punto su cui si trovano d’accordo anche gli amministratori locali. E c’è chi come il governatore del Veneto, Luca Zaia, coglie l’occasione del punto stampa sull’emergenza coronavirus per annunciare uno “spot con le regole per l’happy hour”. “Sarà un po’ crudele – chiarisce – mi criticheranno ma a me interessa solo salvare la vita dei veneti”. Sulla stessa lunghezza d’onda le parole del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, secondo cui “dobbiamo riacquistare la libertà passo dopo passo, non possiamo farne cinque in un colpo solo, rischiamo di perdere quello che abbiamo guadagnato fino ad ora”.

 È anche vero che la polemica sulle immagini (più o meno zoomate) dei Navigli di alcune settimane fa hanno già fatto irritare il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che interviene anche sulla ritrovata vena di brindare nella città dell’happy hour per eccellenza. “Io – è il pensiero dettato a Rai Radio2 – sono stato il primo a riprendere un po’ i ragazzi, anche se non dobbiamo personalizzare su di loro, e richiamarli all’attenzione e al comportamento”. Per Sala, in ogni caso, “questa della riapertura è un buon investimento per tutti e ci serve. Da qua a dire che bisogna immaginare di chiudere direi di no, mi sembrano casi ancora limitati”.

 C’è di più. Infatti, il numero uno dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, avverte: “Noi conosciamo e viviamo le difficoltà che vivono i cittadini così come gli operatori del commercio. E poi siamo noi sindaci a dover far rispettare quelle regole”. L’innalzamento della soglia dell’attenzione per gli assembramenti soprattutto di giovani, nelle zone più calde della movida cittadina, è comune. “Sono preoccupato io, sono preoccupati i miei colleghi – dice Decaro – perché, di fatto, il nuovo decreto ha dato una sensazione di ‘liberi tutti'”. L’Italia, a suo dire, si trova di fronte ad un aut aut: “Ora o ciascuno di noi, a cominciare dai ragazzi, interpretiamo questa libertà con senso di responsabilità, applichiamo le regole sul distanziamento sociale, pensiamo al fatto che comportamenti irresponsabili mettono a rischio non solo la nostra salute individuale ma anche quella delle persone più fragili che abbiamo care, oppure saremo costretti a chiudere di nuovo i locali, con il danno anche economico che questo comporterebbe”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top