La quota vincente
Notizie dal Mondo

Sci, al via i Mondiali Cortina

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Cortina dai sogni azzurri. Nel primo grande evento in Europa dell’anno 2021 ai tempi del Covid, il Mondiale di sci alpino si presenta in tutta la sua bellezza agonistica e scenografica nonostante le restrizioni legate alla pandemia. E mai come in questa edizione, allestita nel pieno dell’emergenza sanitaria e aperta con una cerimonia realizzata sotto una fitta nevicata, c’è la possibilità per l’Italia dello sci di stupire e di portare a casa medaglie pesanti, in campo femminile con le stelle Bassino e Brignone e maschile con i discesisti. Al di là della caccia all’oro c’è da parte della Fondazione Cortina la voglia di mostrare le qualità organizzative dell’Italia e di una comunità che insieme a Milano nel 2026 è attesa dai giochi invernali: “Quattro volte abbiamo provato a portare qui i Mondiali, non ci siamo mai arresi, abbiamo fatto squadra”, ha detto nel corso della cerimonia Alessandro Benetton, presidente della Fondazione Cortina ricordando le difficoltà legate al Covid. Una vittoria del Paese (“Sono i Mondiali della ripartenza”, ha detto il sindaco di Cortina, GianPietro Ghedina) che fanno da apripista in vista delle gare.

Nonostante l’assenza di Sofia Goggia, gemma di raro talento tradita dal destino una settimana fa e costretta a guardare le gare sul divano di casa per via della frattura del piatto tibiale del ginocchio destro subita sulle nevi di Garmisch, la nuova valanga rosa, che da un paio di anni primeggia in Coppa, proverà a confermare quanto fatto in questo inizio di stagione vissuta da dominatrice.

L’azzurra più attesa è Marta Bassino reduce dalle quattro vittorie in gigante che l’hanno catapultata in una dimensione magica. Dotata di tecnica eccellente, l’atleta dell’Esercito agli ultimi mondiali del 2019 fu 13ma sia in gigante che in combinata e adesso ha la maturità e l’autostima giusta per fare il grande salto anche in campo iridato. “Sto molto bene, c’è un po’ di emozione e di tensione che si fa sentire. Comunque sono tranquilla, penso di essere pronta. Il gigante è la gara a cui tengo di più. Ma sono tutte gare secche in cui posso giocarmela. Mio segreto per restare tranquilla al Mondiale? É una gara come un’altra. Il mio obiettivo sarà quello di arrivare bella concentrata al cancelletto di partenza in ogni disciplina e in ogni manche. E sciare dando il massimo”, ha dichiarato la piemontese attesa oggi in combinata, prima fara in calendario, che a causa delle attuali condizioni meteo, avrà le manche invertite (prima slalom e poi SuperG). L’assenza della campionessa bergamasca, che agli inizi del 2021 ha firmato un poker di vittorie in discesa che l’avevano catapultata tra le più medagliabili più accreditate, si farà sentire ma la gigantista intende subito chiarire: “Sofia manca e mancherà ma io ho le mie discipline e mi sento responsabile del mio. Non devo avere per questo più responsabilità perché lei non c’è. Io ho miei obiettivi e porto avanti la mia sciata e le mie gare”.

 

Oltre alla forma splendida della gigantista piemontese, a caccia di riscatto ci sarà Federica Brignone, che ha la qualità e l’esperienza, da titolare della Coppa del mondo, di dare la giusta zampata. “La mia condizione è in crescita, sto sciando bene anche in slalom. Farò quattro discipline e non punto il dito su una in particolare. Cercherò di ottenere il massimo da tutte le gare. Spero di portare qualche risultato a casa. So che dovrò sciare al 100% altrimenti non c’è nessuna chance. Si deve riuscire a tirare fuori il mio massimo”. Per lei c’è subito la possibilità di una medaglia in combinata, dove ha vinto le ultime quattro gare su cinque in Coppa del mondo. “Ho vinto quattro delle cinque combinate di Coppa e sono stata dunque una di quelle da battere. Ma la combinata è una disciplina dove c’è un alto livello, e quello che è successo prima adesso non conta. Bisogna essere bravi in slalom e in SuperG. Quei successi rimangono nel mio palmares ma domani si riparte da zero”, ha aggiunto l’azzurra che nel 2011, a 20 anni, ottenne un argento che per lei valse un oro. Ora c’è voglia di andare oltre.

 

Ma i sogni azzurri non si coniugano solo a femminile: le ultime prestazioni dei discesisti azzurri, Dominik Paris e Christof Innehofer spingono a credere che anche in chiave maschile Cortina può tingersi di azzurro. Domme, reduce proprio un anno fa da un brutto infortunio al ginocchio, a ripreso confidenza trovando prima un terzo posto a Kitzbuhuel e poi vincendo la gara di Garmisch, il viatico migliore in vista dei Mondiali. E anche il mai domo Innerhofer ha le potenzialità per primeggiare. Nello slalom invece si punta sul talentuoso Vinatzer, già campione dl mondo junior. Ora c’è da diventare grandi sotto il cielo delle Dolomiti e le nevi di Cortina, che si apriranno al mondo senza pubblico. “Mondiali senza pubblico non sono la stessa cosa, io che sento il grande evento e l’emozione, quest’anno quasi faccio fatica a capire di essere ad un Mondiale. E’ un peccato, sarebbe stato emozionante. Spero di vedere presto i miei tifosi dal vivo. Ci mancate tanto”, ha dichiarato Brignone sognando un abbraccio virtuale con tutti gli appassionati di sci.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top