La quota vincente
Notizie dal Mondo

Venezia 76, Eduardo secondo Martone in ‘Il sindaco del rione Sanità’

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

L’attualità del messaggio di Eduardo in concorso alla 76esima Mostra di Venezia con Mario Martone, uno dei tre italiani in corsa per il Leone insieme a ‘La mafia non è più quella di una volta’ di Franco Maresco e ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello. Il regista partenopeo porta sul grande schermo ‘Il sindaco del rione Sanità’, in una versione a cavallo tra cinema e teatro, tornando in parte alle origini della sua carriera, grazie alla collaborazione con Nest, compagnia che fa capo all’attore Francesco Di Leva che ha trasformato una palestra di San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia di Napoli, in una sala da cento posti per combattere il degrado fisico e morale e combattere Gomorra con la cultura.

È Di Leva a dare corpo ad Antonio Barracano, ‘uomo d’onore’ che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”: è ‘Il sindaco’ del rione Sanità, che con la sua influenza amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato. Chi ‘tiene santi’ va in Paradiso e chi non ne tiene va da Don Antonio. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il sindaco decide allora di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi.

“Ho pensato subito che se ne potesse fare un film”, spiega Martone, “abbiamo fatto una cosa tra Cassavetes e Mario Merola”. La spinta, o meglio, “la mossa”, come la definisce, “semplice ma decisiva viene da un’idea di Francesco Di Leva di far interpretare Barracano a un attore giovane, che richiamasse i boss di oggi”. “Qui stiamo parlando di ‘Paranza dei bambini’, il 75enne di allora è il 38enne di adesso, perchè l’età è sempre più bassa”, spiega Di Leva, “ho spulciato il testo, nato tra il 1959 e il 1960, e mi sono domandato cosa fosse successo allora, cosa leggesse sui giornali Eduardo in quegli anni, in cui Che Guevara faceva la rivoluzione a Cuba e Muhammad Alì conquistava il mondo. Il mio rap napoletano si ispira a quello nato con Muhammad Alì”. Il boss non indossa la vestaglia ma una tuta, e cambia il finale rispetto al testo di De Filippo, ma l’immortalità dell’opera resta nel suo messaggio. “Purtroppo temo che tra 20/30/40 anni ancora parleremo della Camorra, e che anche Eduardo lo pensasse”, rimarca amaro Martone, “è difficile immaginare un mondo migliore ma, come avviene nel testo, è necessario sentirsi responsabilizzati in prima persona”.

Il film, prodotto da Rai Cinema e Indigo Film, sarà in sala distribuito da Nexo Digital il 30 settembre e l’1 e 2 ottobre.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top