La quota vincente
Notizie dal Mondo

Virus cinese, salgono a 170 i morti: pronto rimpatrio dei cittadini italiani

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Presentava sintomi influenzali simili a quelli del coronavirus. Per questo una donna, rientrata dalla Cina dopo alcuni mesi, è stata posta in isolamento all’interno dell’ospedale di Alessandria. I sintomi poi definiti “non gravi e non correlabili” al virus cinese.  Un caso sospetto anche a Roma: un turista cinese con febbre, nella capitale da un paio di giorni,  portato allo Spallanzani per essere sottoposto al test. E’ salito intanto a 170 il numero di decessi confermati per l’epidemia virale cinese.

Intanto la Farnesina ha disposto un volo per rimpatriare, su base volontaria, gli italiani bloccati a Wuhan, la città maggiormente colpita dal nuovo virus. Una volta in Italia seguiranno un protocollo sanitario definito dal ministero della Salute.

A Wuhan “i nostri concittadini sono 70 circa, quelli che accetteranno di rientrare dovrebbero essere circa 60”, ufficializza Stefano Verrecchia, capo dell’Unità di crisi della Farnesina. “In realtà sono un po’ di più quelli presenti in Cina – precisa il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri del Movimento 5 Stelle -, ma qualcuno è sposato con una persona cinese che non potrebbe partire quindi resteranno in Cina”. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, in merito al quando torneranno gli italiani al momento a Wuhan e sul dove verranno portati, spiega: “Ci sono valutazioni in corso, deciderà la task force”. E in merito all’ipotesi dell’utilizzo di ospedali militari Speranza aggiunge: “Valuteremo tutte le ipotesi”.

Dopo la decisione della British Airways di sospendere tutti i voli da e per la Cina, il Codacons si rivolge all’Enac e chiede di bloccare tutti i collegamenti aerei “a tutela della salute pubblica e fino a che non vi saranno adeguate garanzie per i passeggeri”. Lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, spiega che “ci sono ancora voli che dall’Italia vanno in Cina, ma li sconsigliamo se non strettamente necessari”.

Ad ogni modo, è bene non lasciarsi travolgere dalla psicosi. “È evidente che non si può stare tranquilli, la situazione è molto seria e non può essere sottovalutata”, invita Speranza, che giovedì terrà una informativa urgente nell’Aula del Senato e della Camera sulla diffusione dell’epidemia. “Abbiamo istituito una task force attiva 24 ore su 24 al ministero. Il livello di attenzione va tenuto altissimo, però – aggiunge – non bisogna spargere allarmismo”.

Resta un’incognita, oltre alla questione trasporti, la ricaduta del virus sul turismo. “Non abbiamo ancora dei numeri, immagino che ci saranno problemi nei due flussi. Stiamo aspettando l’evoluzione”, ammette il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top