La quota vincente
Notizie dal Mondo

Berlusconi, arrestato in Colombia Marco Di Nunzio: autore del ‘falso testamento’

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

È stato arrestato in Colombia, Marco Di Nunzio, l’imprenditore torinese indagato dalla Procura di Milano per la vicenda del ‘falso testamento colombiano’ di Silvio Berlusconi. Lo fa sapere in una nota la Procura di Milano con cui informa di aver concluso le indagini preliminari sul 56enne accusato di “tre diversi falsi testamenti olografi” riferibili a Silvio Berlusconi, sottoscritti 21 settembre 2021 nell’ufficio della “Notaria Primera di Cartagena – Bolivar” con i quali rivendicare beni del Cavaliere per 26 milioni di euro, il 2% delle azioni Fininvest, la nave ‘Principessa VaiVia’ e il 100% delle quote delle società proprietaria della villa di Antigua dell’ex presidente del consiglio morto il 12 giugno 2023 all’ospedale San Raffaele.

Di Nunzio, arrestato per i falsi commessi in Colombia, è indagato a Milano anche per tentata estorsione. Avrebbe minacciato gli eredi legittimi (Marina Elvira Berlusconi, Pier Silvio Berlusconi, Barbara Berlusconi, Eleonora Berlusconi e Luigi Berlusconi) di intentare causa per farsi corrispondere quelle somme. Prima avrebbe “mandato numerose diffide agli eredi” e tentato di depositare i primi due testamenti all’Archivio Notarile di Milano”. Poi depositato un terzo ‘finto testamento’ in uno studio notarile di Napoli facendo sparire la dicitura “erede universale” e la sua firma. Infine durante la puntata di Report del 22 ottobre 2023 avrebbe minacciato di “diffondere documentazione non meglio specificata” per alimentare il “clamore mediatico”.

“Una volta che c’è la pubblicazione del testamento ufficiale vediamo di arrivare a un accordo con la famiglia Berlusconi, sennò facciamo direttamente causa”, dice in telecamera il torinese assistito dall’avvocato Lorenzo Muracchini. “Abbiamo un sacco di documentazione, dai video dalle carte di Antigua e tutto il resto, perché c’è, è tutto documentato – prosegue -. Ah no, andiamo a fare una transazione a saldo e stralcio con la famiglia Berlusconi”. “Purtroppo conosciamo come sono le cause in Italia, possono durare anche 10 o 15 anni,è molto meglio a volte, per il quieto vivere, arrivare a una transazione”.

Le indagini del Nucleo Pef della guardia di finanza di Milano sono state coordinate direttamente dal Procuratore di Milano, Marcello Viola, con la sostituta Roberta Amadeo. L’inchiesta è nata da una segnalazione inviata alle Procure di Milano e Roma dell’ex ambasciatore italiano a Bogotà, Gherardo Amaduzzi, lo scorso 28 di giugno e dalla querela presentata dagli eredi del fondatore di Forza Italia assistiti dall’avvocato Roberto Perroni, che già mesi fa ha fatto sapere agli inquirenti come impossibile che il 21 settembre 2021 Berlusconi si trovasse in Colombia per firmare qualunque documento o testamento. La chiusura indagini della Procura di Milano è atto propedeutico alla richiesta di rinvio a giudizio.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top