La quota vincente
Notizie dal Mondo

Conte alla Camera in vista del Consiglio Ue: “Superare Dublino, serve Europa più giusta”

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il governo “in Europa parla con una voce sola, ferma e risoluta”. Lo ha assicurato il premier Giuseppe Conte, riferendo alla Camera in vista del consiglio europeo di giovedì e venerdì a Bruxelles, il cui tema principale sarà la spinosa questione migranti.

“La questione davvero importante – ha sottolineato il premier – è risolvere più efficacemente il problema dei movimenti primari, che comporta in modo pressoché automatico operare una drastica riduzione dei movimenti secondari, che preoccupa molti nostri partner europei”. Ribadendo la necessità di superare il trattato di Dublino e riproponendo il piano in 10 punti oresentato domenica scorsa durante il mini summit convocato a Bruxelles dal presidente del Consiglio europeo Jean Claude Juncker: “Quello che proponiamo è una European multilevel strategy for migration, una proposta articolata e organica, che consenta all’Europa di uscire da una logica di gestione emergenziale e le consenta di confidare su una logica di gestione strutturale, da riconoscere come fondamentale per la tenuta stessa dell’Unione europea”.

“Va superato anche il criterio del Paese di primo arrivo, anche questo non idoneo a gestire in modo adeguato i flussi migratori”, ha proseguito il Conte. “Va affermato il principio che chi sbarca in Italia, ma anche in Spagna o a Malta, sbarca in Europa”.

Poi il prsidente del Consiglio si è soffermato sui temi economici: “Nella discussione sul prossimo Bilancio settennale Ue, il cosiddetto quadro finanziario pluriennale, proporrò che il negoziato riservi un’attenzione finanziaria più sostanziale ai fondi Ue proprio a sostegno dell’inclusione sociale. Penso in particolare al Fondo sociale europeo, che potrebbe servire per finanziare ad esempio la riforma ed il potenziamento dei centri per l’impiego, che sono il cardine della nostra proposta sul reddito di cittadinanza. Il bilancio 2021-2027 è uno strumento chiave per raggiungere questo traguardo, insieme allo scopo fissato dalla Commissione di un ‘bilancio moderno, per un’Unione che protegge, rende più forti e difende’. Per questo il bilancio dell’Unione dovrebbe concentrarsi sui modi per sostenere la crescita nazionale e affrontare le sfide comuni in modo efficace, e mi riferisco alla gestione di tutte le dimensioni della migrazione”.

E ha ricordato all’Europa che “l’Italia è un contributore netto al bilancio dell’Unione. Pensiamo perciò di meritare una maggiore attenzione ai nostri bisogni rispetto alle politiche tradizionali (penso all’agricoltura e alla coesione) e una risposta comune al fenomeno migratorio”. Conte ha aggiunto”Naturalmente ci opporremo ad ogni misura che danneggi le Regioni e i territori ancora in difficoltà. Equità significa anche questo. Dirò che siamo a favore, in linea di principio, a concentrarci sulle nuove priorità di bilancio: migrazione e controllo delle frontiere, difesa e sicurezza, crescita e innovazione. Ma abbiamo bisogno di un aiuto più consistente e di espressioni di maggiore solidarietà da parte dell’Ue e di tutti gli Stati membri, in tutte le modalità che ho espresso”. Inoltre “vado a Bruxelles con la profonda convinzione che i temi del lavoro, della crescita, della competitività e dell’inclusione sociale, centrali per la nostra missione di governo, vadano affrontati con maggiore vigore e più incisiva attenzione da parte dell’Unione“, ha sottolineayo il presidente del Consiglio.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top