Villa Crespi terza stella Michelin, arriva un ulteriore premio per lo chef Cannavacciuolo?
Nel mondo della ristorazione sono in molti ad auspicare la terza stella Michelin per il celebre relais Villa Crespi di Orta San Giulio (Novara), la splendida dimora storica resa punto di riferimento della ristorazione mondiale dallo chef Antonino Cannavacciuolo insieme alla moglie Cinzia Primatesta.
La Guida Michelin ha già insignito il ristorante di due stelle: la prima è arrivata nel 2003, la seconda nel 2006. Un traguardo già eccellente nell’ambito di quello che è il massimo riconoscimento gastronomico mondiale. Oltre alle due stelle di Villa Crespi, Cannavacciuolo ha fatto centro anche con i due Bistrot di Torino e Novara, che nel 2019 hanno conquistato anch’essi l’ambita stella Michelin. Ricordiamo che una stella contraddistingue una cucina che vale la tappa, due stelle si riferiscono a una cucina che vale la deviazione, mentre le tre stelle sono riservate solamente a una cucina unica, che vale il viaggio. L’Italia è il Paese più stellato al mondo dopo la Francia: nell’edizione 2020 ben 11 sono i locali tristellati, 35 quelli con due stelle e infine 328 i ristoranti premiati con una stella.
La cucina di Villa Crespi, elegante, intensa, sapiente sintesi tra i sapori decisi del sud e le delicate sfumature del nord, è una delle più apprezzate non soltanto in Italia, ma anche fuori dai confini nazionali. Secondo la Travelers’ Choice Restaurants di Tripadvisor, ovvero la classifica mondiale dei migliori ristoranti di lusso, il ristorante è infatti al terzo posto nel mondo, dietro al TRB Hutong di Pechino e all’Epicure di Parigi.
Villa Crespi terza stella Michelin, le quote
Cosa manca, dunque, a Villa Crespi per ottenere anche la sospirata terza stella? A nostro parere il locale merita il riconoscimento. Forse è proprio la grande notorietà televisiva di chef Cannavacciuolo che fino a oggi ha giocato un po’ a sfavore secondo quel meccanismo (non sempre corretto) che sottrae valore in presenza di una commercializzazione ritenuta eccessiva. La qualità è però altissima, il gradimento dei clienti continua ad aumentare, e riteniamo che prima o poi la terza stella arriverà.
La quota dei book relativa al conferimento della terza stella Michelin a Villa Crespi nell’edizione 2021 della Guida è 2.75: quota interessante che va provata.
Carlo Cracco alla ricerca della stella perduta: il 2021 sarà finalmente l’anno buono?
Dopo averla persa chef Vissani recupererà la seconda stella Michelin? Quote e pronostico
Bruno Barbieri e il Fourghetti: ennesimo premio per lo chef più stellato d’Italia?
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:30 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.