La quota vincente
Notizie dal Mondo

Canada, sì Senato a cannabis ricreativa: ora testo torna alla Camera

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il Canada verso la legalizzazione della cannabis a scopi ricreativi. Il Senato ha approvato il progetto di legge del governo del premier Justin Trudeau con 56 voti a favore, 30 contrari e un’astensione.

Ci sono stati, però, degli emendamenti che rendono necessario un nuovo passaggio: il testo della ‘legge sulla cannabis‘, modificato dai senatori, dovrà tornare alla Camera per l’adozione definitiva.

Questo ritarderà l’ingresso in vigore del consumo libero di marijuana: inizialmente previsto per coincidere con la festa nazionale canadese del 1° luglio, a queste condizioni si prevede avverrà in autunno. A far slittare l’entrata in vigore, anche la sospensione estiva delle attività parlamentari per due settimane, fino alla metà di settembre.

Il Canada, che l’8 e il 9 giugno ospita proprio un summit del G7, sarà il primo dei sette Paesi a legalizzare questa droga leggera per scopi ricreativi (l’uso della marijuana a fini medici era già legale dal 2001). .La cannabis è invece già legale in Uruguay. La marijuana libera era stata una promessa elettorale del primo ministro Justin Trudeau, il quale fra l’altro nel 2013 aveva confessato di avere fumato un joint con gli amici “cinque o sei volte”.  L’obiettivo è quello di allontanare i trafficanti e proteggere i giovani.

Trudeau, fra l’altro, è convinto che altri grandi Paesi seguiranno il Canada: alcuni Paesi occidentali “riconoscono che il Canada è audace e riconoscono l’onestà” del Paese, che ammette che il sistema repressivo attuale “non funziona per impedire ai nostri giovani di avere accesso facile alla cannabis”, aveva dichiarato un mese fa il premier canadese ad AFP. “In molti Paesi, in particolare in Canada, è più facile (per un minorenne ndr.) comprare un joint che comprare una birra, non ha alcun senso! E in più è una fonte di rendita spaventosa per il crimine organizzato”, aveva aggiunto.

Per arginare crimine organizzato e traffico illegale, il governo canadese raccoglierà entrate fiscali su un mercato stimato fra 6 e 7 miliardi di dollari canadesi, pari a fra 3,9 e 4,5 miliardi di euro. Per ogni grammo di cannabis venduto a un prezzo inferiore o uguale a 10 dollari, sarà raccolto un diritto di accisa di un dollaro canadese (0,65 euro), ripartita fra Stato federale e province.

Sono 105 le imprese che hanno ottenuto l’autorizzazione per coltivare marijuana e realizzare prodotti a base di questa sostanza, come per esempio dolci, bevande e leccornie di vario tipo. Inoltre i privati potranno coltivare fino a quattro piante di cannabis a casa, con restrizioni che spettano alle province. Parallelamente, però, il governo ha previsto di investire oltre 260 milioni di dollari in operazioni di prevenzione dei rischi associati al consumo di cannabis.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top