La quota vincente
Notizie dal Mondo

Dl Dignità, Di Maio: “Colpo mortale a precariato e burocrazia”. Conte: “Noi dalla parte delle imprese”

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Diamo un colpo mortale al precariato licenziando il Jobs Act e ad una parte della burocrazia“. Luigi Di Maio si mostra compiaciuto e, nonostante sia solo un primo provvedimento, che “non celebro né enfatizzo”, parla con soddisfazione del decreto Dignità, approvato lunedì in Cdm. “Non abbiamo risolto tutti i problemi del precariato, ma abbiamo dato il segnale che il lavoratore conta e non deve essere legato ad una proroga all’infinito. Ci sono delle cose che dovevamo correggere ed è un primo passo“, precisa il ministro del Lavoro, parlando in conferenza stampa a Palazzo Chigi. “Il decreto – continua – non è un punto segnato dai 5 stelle ma è un punto segnato dai cittadini già il 4 marzo. Siamo impegnati, con tutte le forze politiche, a mantenere fede alle promesse del contratto di governo”. 

Nello specifico, Di Maio si dice entusiasta dello stop alle pubblicità sul gioco d’azzardo, una misura definita “emozionante”. “In Italia un minore su 2 che ha giocato d’azzardo. E’ una patologia, il primo modo per contrastarla è smetterla di far cadere in tentazione padri di famiglia e giovani”, spiega, parlando di “una grande vittoria”. “Siamo i primi in Europa che stoppa le pubblicità per il gioco d’azzardo”, rimarca.

LEGGI ANCHE Dalla stretta sui contratti a termine alle delocalizzazioni: tutto sul decreto Dignità

Con lui in conferenza anche il premier Giuseppe Conte, che elogia il lavoro del governo. “Sono particolarmente lieto che il primo decreto che caratterizza il nostro indirizzo economico e sociale sia intitolato al recupero della dignità dei lavoratori e dei cittadini“. “La dimensione precaria del lavoro – continua – non può protrarsi indefinitamente nel tempo, non può costituire l’unica unità di misura dei rapporti di lavoro. Sono misure che non eliminano i rapporti a tempo determinato ma danno il segnale che non devono essere la regola del mercato del lavoro”.

Poi sottolinea: “Non siamo in contrasto col mondo imprenditoriale anzi, adotteremo misure per incentivare l’azione delle imprese. Vogliamo una sana alleanza con il mondo del lavoro e imprenditoriale”. 

Una precisazione che sembra una replica alle critiche del Pd e, in particolare, a quella di Gentiloni, che su Twitter ha scritto: “Dopo un mese di annunci rocamboleschi il mini decreto di ieri non favorisce gli investimenti in Italia e il lavoro di qualità. Introduce soltanto ostacoli per lavoro e investimenti. Lasciamo stare la dignità”. 

 

 

Bocciatura anche da parte dell’ex ministro Calenda, secondo cui il provvedimento “avrà due effetti: diminuire l’occupazione ovunque e gli investimenti al Sud (e le reindustrializzazioni)”. 

 

 

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top