La quota vincente
Notizie dal Mondo

Green pass, Gelmini: “Troveremo l’unità”. I presidi: “Sia obbligo per lavoratori della scuola”

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Oltre 25 milioni di italiani possiedono il green pass, ma su dove e soprattutto come utilizzarlo restano mille incognite. Il governo è diviso tra chi considera il certificato vaccinale (in alternativa al tampone o all’avvenuta guarigione dal Covid) un’ottima misura di prevenzione, e chi invece ritiene sbagliato limitare vita sociale e movimenti in un momento in cui l’incidenza, sebbene in risalita, è ancora sotto controllo.

La prossima settimana si terrà la cabina di regia nella quale l’esecutivo farà il punto su contagi e misure da adottare: in quella sede verranno prese in esame una serie di valutazioni sulla possibile estensione del green pass e tra le ipotesi in campo c’è anche quella di arrivare all’obbligatorietà del certificato per l’accesso ai mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Dal canto suo, la ministra agli Affari regionali, Maria Stella Gelmini si dice fiduciosa “che ci saranno le condizioni per compiere queste scelte in un clima di coesione e condivisione, rispettando la sensibilità di tutti”. “Credo che sia normale su un tema importante come questo avere anche sensibilità differenti – aggiunge -, però è capitato in passato e sono fiduciosa che anche su questo tema, come ha detto il presidente Fedriga, si troverà una posizione unitaria”. Non è escluso si arrivi presto a un cambio di rotta anche sui parametri fissati per i colori delle Regioni: nel momento in cui l’incidenza aumenta ma, grazie alla campagna vaccinale, il numero dei ricoveri non desta preoccupazione, l’indice di ospedalizzazione potrebbe assumere un peso maggiore per definire la fascia di rischio.

Sul tema green pass la politica resta divisa: se l’ipotesi piace a Pd e Iv, il M5S dice no al certificato per entrare in bar e ristoranti, e un no secco arriva anche da Lega e FdI. Le Regioni chiedono chiarezza ma, quando si entra nel merito delle ipotesi allo studio, le posizioni sono profondamente diverse: in Liguria il presidente Giovanni Toti si dice d’accordo con il green pass alla francese, in Lombardia il presidente Attilio Fontana parla di una “discussione al momento fuori luogo”, mentre l’assessore Letizia Moratti considera “positivo ogni strumento che garantisca sicurezza”. Pronte ad usare il certificato come misura anti-contagio la Campania e anche il Lazio, dove l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, lo considera uno strumento “per far mantenere aperte le attività, anziché andare verso interventi di chiusure generalizzate, che rischiano di penalizzare coloro che, invece, con grande senso civico, hanno effettuato il percorso vaccinale”.

Il dibattito si fa acceso e rimbalza dai ristoranti alla scuola, con il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che rilancia l’appello affinché tutti i ragazzi si possano vaccinare, mentre Attilio Fratta, presidente del sindacato Dirigenti Scuola, taglia corto: “A nostro parere, gli appelli alla solidarietà collettiva ed al senso civico non stanno sortendo gli effetti desiderati. Quindi ben venga una sorta di ‘green pass allargato’ esteso a chi ha intenzione di continuare a lavorare all’interno delle istituzioni”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top